Civitanova Marche: convegno sulla mitilicoltura
Si terrà venerdì 12 dicembre, con inizio alle ore 15, nella sala riunioni dell’Hotel Miramare in Viale Matteotti 1, a Civitanova Marche, un convegno sul tema “Le problematiche igienico-sanitarie nella mitilicoltura”.
E’ stato promosso dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Macerata, in collaborazione con la Federcoopesca Marche e la Lega pesca Marche. “Esso ha l’obiettivo – ha dichiarato l’assessore provinciale Paola Cardinali – di valorizzare e rilanciare le produzioni agroalimentari tipiche e di qualità del territorio, attraverso il coinvolgimento delle varie realtà presenti nel maceratese”.
Il convegno, a cui porteranno il loro saluto il presidente della Provincia Giulio Silenzi, il presidente della Federcoopesca Marche Galliano Micucci, quello nazionale delle Marinerie d’Italia Francesco Caldaroni e il responsabile regionale della Lega pesca Marche Simone Cecchettini, intende promuovere il settore dell’acquacoltura, una realtà produttiva di rilevante importanza socio-economica, significativamente diffusa nella provincia ma ancor poco conosciuta dal grande pubblico.
Successivamente, si alterneranno gli interventi sullo sviluppo della mitilicoltura, con l’approfondimento sulla programmazione regionale, sulle problematiche derivanti dalle tossine algali, sugli obblighi normativi, sugli esiti dei monitoraggi e sui risultati del piano di sorveglianza, per concludere, dopo il dibattito, con il contributo dell’assessore provinciale Paola Cardinali.
“Con questo convegno – sottolinea l’assessore – continuiamo nell’intento di coinvolgere in maniera effettiva tutti gli operatori dell’acquacoltura provinciale attraverso una serie di azioni ed iniziative mirate. Si è iniziato con il progetto interregionale O.A.S.I.S., finanziato con fondi europei e si continuerà per questa strada fruttuosamente intrapresa con incontri, seminari e nuovi progetti, in stretta collaborazione con tutte le realtà associative provinciali”.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!