MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il programma completo delle celebrazioni previste a Macerata mercoledì 2 giugno

Per l'occasione lo Sferisterio sarà illuminato con i colori del Tricolore nazionale

Nuova illuminazione dello Sferisterio

Anche Macerata si appresta a celebrare domani, 2 giugno, la Festa della Repubblica italiana. Il 75° anniversario del Referendum che tra il 2 e il 3 giugno 1946 diede la possibilità agli italiani di scegliere a suffragio universale la Repubblica quale forma di Stato, sarà ricordato alle ore 8.30 al Monumento ai Caduti, con la deposizione di una corona di alloro da parte del Prefetto Flavio Ferdani e del sindaco Sandro Parcaroli.

Per l’occasione, a partire da questa sera, lo Sferisterio verrà illuminato con il tricolore.

“Il 2 giugno del 1946, la nascita della Repubblica, segnava un nuovo inizio per il Paese e mai come oggi è così attuale la voglia di rinascita e di ripartenza – è intervenuto il sindaco Sandro Parcaroli -. Allora, la Costituzione, unì forze distanti e contrapposte e l’auspicio è che anche oggi quei sentimenti di democrazia, libertà e comunione possano trovare la loro espressione nella ripartenza della nostra comunità; dobbiamo sentirci l’uno responsabile dell’altro e stimolare la collaborazione incoraggiando così la ripresa sociale ed economica”.

L’11 giugno invece, sempre nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, a Palazzo Buonaccorsi, organizzata dal Comune di Macerata, si terrà la cerimonia di consegna della Costituzione da parte del sindaco Parcaroli ai neo diciottenni maceratesi. Un gesto simbolico voluto dal primo cittadino per ricordare alle giovani generazioni l’origine e la storia della democrazia in Italia.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!