MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Camerino scelta come sede di uno dei depositi per la protezione dei beni culturali

Solamente quattro le altre località selezionate a livello nazionale: Alessandria, Caserta, Piacenza e Roma

1.368 Letture
commenti
Ex-casermette a Camerino

Camerino nel Recovery plan. Nella sezione Cultura del capitolo Sicurezza sismica: Recovery Art Conservation Project è stata inserita la città ducale per il recupero della zona Ex Casermette.

Accanto a Roma, Alessandria, Caserta e Piacenza, dunque, ci sarà anche Camerino quale centro per il controllo dei Beni Culturali attraverso la creazione di 5 depositi temporanei per la protezione dei beni culturali mobili in caso di calamità naturali a cui il Governo ha destinato 800 milioni di euro.

“È una notizia bellissima – confida il sindaco Sandro Sborgia – si tratta di un progetto al quale abbiamo lavorato da subito, appena insediati perché non volevamo che quell’area, trascurata da lungo tempo, fosse abbandonata. Ho preso parte a diversi incontri in Ministero proprio con l’intento di presentare il piano che avevamo pensato per l’Ex Casermette e con un progetto realizzato insieme alla Curia e dall’Università di Camerino possiamo finalmente dire che potrà prendere forma”.

Comune di Camerino
Pubblicato Martedì 27 aprile, 2021 
alle ore 16:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!