MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Presentato il progetto “Province&Comuni”

Il presidente provinciale Pettinari: "Si tratta di un passo importante perché riconosce il ruolo centrale delle Province sul territorio"

1.975 Letture
commenti
Antonio Pettinari

La Provincia di Macerata ha partecipato alla presentazione online del progetto Province&Comuni realizzato dall’UPI (Unione Province Italiane) nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance Istituzionale 2014 – 2020, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

Il progetto accompagnerà le Province, nei prossimi 36 mesi, in un percorso di riorganizzazione e accrescimento delle competenze del personale, mirato a rafforzare le capacità di programmazione, progettazione e realizzazione degli investimenti. Non solo rispetto alle proprie competenze, ma anche a supporto dei Comuni, in particolare attraverso la valorizzazione delle Stazioni Uniche Appaltanti, dell’Ufficio Europa e dei servizi di innovazione, raccolta ed elaborazione dei dati.

Un programma, che coinvolge tutte le 76 Province italiane a statuto ordinario, per migliorare la capacità amministrativa, razionalizzare la spesa pubblica e favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale.

Nel caso della Provincia di Macerata che ha già la Stazione Unica Appaltante e fornisce strategicamente il servizio ai vari Comuni del territorio, il progetto favorirebbe un ampliamento dei servizi da mettere a disposizione. Cosa analoga per quanto riguardano i servizi di innovazione: lavorando da anni con una piattaforma collaborativa informatica che permette l’integrazione dei dati a supporto dei Comuni, potrebbe ulteriormente potenziare questo aspetto, soprattutto nel periodo attuale in cui sono richiesti sempre di più dei servizi online per i cittadini.

L’attuazione del programma Province&Comuni permette di rilanciare gli investimenti, soprattutto quelli locali, e in questo contesto il ruolo delle Province nel coordinamento e nella programmazione dello sviluppo locale è essenziale. Lo dimostra il fatto che ad ottobre 2020, nonostante il lockdown imposto dalla crisi sanitaria, gli investimenti delle Province sono aumentati del 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Questo progetto accompagnerà tutte le Province in un percorso di crescita e di acquisizione e rafforzamento delle competenze, consolidando questo ruolo e promuovendo la condivisione delle buone pratiche.

“Si tratta di un passo importante – dice il Presidente Antonio Pettinari – perché riconosce il ruolo centrale delle Province sul territorio ed evidenzia l’importanza delle Amministrazioni provinciali per il rilancio economico. Sottolineo che sei anni fa è entrata in vigore la riforma Delrio e che, soprattutto, il referendum di dicembre 2016 l’ha bocciata: da quattro anni siamo pertanto in attesa di un riordino complessivo delle funzioni delle Province”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!