MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Potenziato il servizio di Endoscopia Digestiva presso l’ospedale di Camerino

Disponibili controlli più frequenti e accurati a partire da giovedì 1 ottobre

1.483 Letture
commenti
ospedale-profilassi

Buone notizie per l’Ospedale di Camerino che si arricchisce di nuovi servizi diagnostici: dal 1 ottobre infatti inizierà il potenziamento del Servizio di Endoscopia Digestiva.

Grazie ad una riorganizzazione del personale medico dell’Area Vasta 3, fortemente voluta dal Direttore Generale ASUR Nadia Storti, i medici della UOC di Endoscopia Digestiva di Macerata, diretta dal Dr. Giuseppe Feliciangeli, eseguiranno esami di endoscopia digestiva (colonscopie ed esofagogastroduodenoscopie) anche presso l’ospedale di Camerino.

“In questa prima fase“, sottolinea il Dr. Feliciangeli, “eseguiremo endoscopie digestive presso l’ospedale di Camerino tre volte alla settimana, garantendo l’esecuzione di prestazioni di endoscopia digestiva operativa complessa, come polipectomie difficili che fino ad ora venivano eseguite solo a Macerata. La possibilità di poter lavorare a stretto contatto con i medici e gli infermieri della Chirurgia Generale, diretta dal Dr. Giambattista Catalini, ci permetterà di eseguire queste procedure endoscopiche complesse con la massima sicurezza per l’utenza, in particolare per le colonscopie in corso di screening del tumore del colon-retto”.

La Direzione ASUR inoltre ha comunicato che è ormai giunta al termine la gara europea per dotare gli Ospedali dell’Area Vasta 3 dei migliori endoscopi. “Nei prossimi mesi sia il Servizio di Endoscopia Digestiva di Camerino che quello di San Severino” aggiunge il Dr. Feliciangeli” saranno dotati di colonscopi e gastroscopi di ultima generazione che permetteranno di offrire prestazioni di qualità sempre maggiore. Avere a disposizione colonscopi tecnologicamente avanzati consentirà di individuare polipi intestinali sempre più piccoli, quando sono ancora benigni e quindi più facili da asportare, garantendo così alla persona di non ammalarsi di tumore del colon-retto che, secondo le statistiche, è al secondo posto come frequenza nella nostra popolazione”.

 

Il Direttore Generale Asur
in funzione di Direttore dell’Area Vasta 3
Dr.ssa Nadia Storti

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!