MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Progetto Ulisse”. consegnati gli europass a 240 giovani studenti

1.009 Letture
commenti

Studenti EuropassTeatro Don Bosco di Macerata gremito di studenti, genitori ed insegnanti per la cerimonia di consegna a 240 ragazzi delle scuole superiori dell’Europass, la speciale attestazione di valore europeo, che la Provincia di Macerata ha rilasciato a termine della loro esperienza di formazione linguistica all’estero.

Gli studenti, di età compresa tra 15 e 18 anni, la scorsa estate – usufruendo delle “borse di studio” bandita dalla Provincia nell’ambito del “Progetto Ulisse” – hanno avuto la possibilità di sperimentare un soggiorno di studio ed orientamento professionale in Europa per apprendere o perfezionare la lingua (inglese, francese o tedesco).
La partecipazione all’attività formativa è stata completamente gratuita per i partecipanti in quanto la Provincia, utilizzando il Fondo Sociale Europeo, ha coperti i costi di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione e di formazione.
L’importanza di apprendere lingue straniere è stata sottolineata dal presidente della Provincia, Giulio Silenzi e dall’assessore alla Formazione professionale, Daniele Salvi, che hanno invitato i ragazzi a perfezionare sempre più tali conoscenze linguistiche, in quanto esse sono estremamente utili per affrontare il sempre più complesso mercato del lavoro.
Proprio per sostenere questa esperienza all’estero e dare l’opportunità di svolgerla ad un numero sempre maggiore di ragazzi, la Provincia ha costantemente aumentato negli anni il numero delle “borse”, passando dalle 36 del 2005 alle 240 di quest’anno.
La maggior parte dei ragazzi hanno soggiornato in Paesi di lingua inglese: 112 in Gran Bretagna ( 48 a Plymounth, 33 a London Derry, 31 a Margate) e 96 in Irlanda (48 a Dublino, 15 a Dun Laoghaire, 33 a Arklow). Altri 17 hanno svolto la loro esperienza a Stoccarda in Germania e 15 a Montpellier, in Francia. Gli studenti che hanno ricevuto l’Europass appartengono a quasi tutte le scuole superiori della provincia: Liceo scientifico “Galilei” di Macerata (33 alunni), Liceo classico “Leopardi” di Macerata (32), Istituti superiori “Filelfo” (26), Licei “Da Vinci” di Civitanova (23), Liceo classico “Leopardi” di Recanati (18), Itas “Matteo Ricci” d Macerata (15), Licei “Varano” di Camerino ( 14), Itc “Gentili” di Macerata (10) e diverse altre con meno di dieci alunni ciascuna.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 1 dicembre, 2008 
alle ore 16:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!