MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Notte dei Musei, Tolentino fa il pieno di visite

Oltre 500 persone hanno “invaso” i luoghi d’arte della città, dal Miumor al Castello della Rancia

Castello della Rancia, TolentinoOltre 500 visitatori ai musei di Tolentino per il fine settimana dedicato ai luoghi d’arte e di storia di tutta Europa.


La Notte dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei sono state un successo anche per il Castello della Rancia, il Miumor – Museo internazionale dell’umorismo nell’arte e il Museo napoleonico di palazzo Parisani Bezzi che, oltre ai turisti, sono stati invasi da visitatori di tutta la provincia di Macerata e delle Marche in occasione di uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’anno e che si svolge in tutto il vecchio continente.

La Notte dei Musei, infatti, coinvolge gallerie d’arte, pinacoteche, parchi archeologici, ville e collezioni di tutta l’Unione europea, che sabato scorso sono rimasti aperti fino alle ore 1 di notte proponendo ingressi gratuiti, visite guidate ed eventi per celebrare i tesori che custodiscono.

È ciò che è successo anche a Tolentino dove, sabato 17 maggio, al Castello della Rancia più di 300 persone hanno colto l’occasione di visitare l’imponente “grancia” in un’ora decisamente insolita, farsi un giro lungo i camminamenti e godersi la vista notturna dall’alto del mastio. Non solo i turisti, ma anche residenti giunti da tutto il territorio maceratese e marchigiano hanno partecipato alla Notte dei musei del castello. “Veniamo da Perugia – ha raccontato una famigliae ogni volta che siamo nelle Marche visitiamo il Castello della Rancia. È bellissimo e l’abbiamo già visto almeno altre 6 volte“.

Una Notte dei Musei di successo per la città di Tolentino – afferma Alessandro Massi, consigliere comunale con la delega alla cultura – che ci conferma il prestigio delle nostre strutture museali. Segno che la politica di promozione e valorizzazione che l’amministrazione comunale sta mettendo in pratica dall’inizio del mandato sta avendo un forte appeal tra i visitatori, incuriositi dalla bellezza del Castello della Rancia, dalle opere del Museo della caricatura e dall’eleganza delle stanze di palazzo Parisani Bezzi. Da parte nostra – aggiunge Massi – continuerà l’impegno nel valorizzare i nostri musei civici organizzando negli stessi spazi eventi culturali di qualità, ma anche capaci di coinvolgere l’intera cittadinanza. Infine un ringraziamento va alla Cooperativa Meridiana che da due mesi con passione sta gestendo i musei civici di Tolentino, cercando di rendere il più accoglienti possibili e pubblicizzandoli in canali informativi capaci di raggiungere il maggior numero di turisti“.

Decine di persone hanno visitato sabato scorso anche il Museo napoleonico di palazzo Parisani Bezzi, tra cui molti tolentinati che non si sono fatti sfuggire l’occasione dell’ingresso gratuito per ammirare di persona il mobilio appena restaurato grazie al contributo del Rotary Club e ritornato nel luogo di origine solo pochi giorni fa. Infine, anche al Miumor moltissimi sono stati i giovani visitatori per la Notte dei Musei, alcuni dei quali arrivati da altre città della provincia appositamente per visitare questo speciale luogo.

da Comune di Tolentino

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 19 maggio, 2014 
alle ore 21:05
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!