MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Amaury Cambuzat della band Ulan Bator a San Ginesio

Il musicista presenterà i migliori brani del gruppo francese sabato 3 maggio al Teatro Leopardi

locandina Ulan BatorSabato 3 maggio, ore 21,30, al Teatro Leopardi di San Ginesio, Amaury Cambuzat, membro fondatore della band francese Ulan Bator, presenterà, in versione acustica, i principali brani che hanno segnato la storia del gruppo musicale, le cui influenze si basano sul krautrock e sul post-rock, prendendo spunto da gruppi come Faust, Can e Sonic Youth.


L’appuntamento rientra nell’ambito dell’Hamlin Fest, rassegna organizzata dall’associazione culturale La Bottega di Hamlin, che ha già visto ospiti a San Ginesio i Giardini di Mirò, Corrado Nuccini e Mimì Clementi dei massimo Volume, i CSI – Consorzio Suonatori Indipendenti e i Calibro 35.

Il concerto di Amaury Cambuzat sarà aperto da Andrea Franchi, autore e produttore, e polistrumentista, tra gli altri, di Paolo Benvegnù. Il costo del biglietto è di 7 euro. Ai possessori del biglietto, Amaury Cambuzat regalerà un CD della propria discografia, a scelta tra quelli disponibili nella serata.
Info/prenotazioni: teatro.sanginesio@libero.it, tel. 320 4798649.

Possibilità di aperitivo/cena pre-concerto nel foyer del Teatro, a partire dalle 20. Ai convenuti, il comune di San Ginesio organizza inoltre una visita guidata gratuita ai siti d’interesse artistico culturali del borgo, con partenza dalle ore 17 dall’info point di piazza Alberico Gentili.

Presentazione: Amaury Cambuzat fonda gli Ulan Bator (è di quest’anno il molto apprezzato “En France/En Transe”) nel 1993 insieme ad Olivier Manchion. Negli anni, la sua sarà una produzione infaticabile, che può annoverare ben dieci album sotto il marchio Ulan Bator ma non solo. Fin dal 1996 collabora con la storica formazione dei tedeschi Faust; registra due album col side-project Chaos Physique e tre album solisti. Tutta la sua discografia colleziona un ampio consenso trasversale, di pubblico e critica. Ha collaborato con nomi noti della scena indipendente internazionale come Robin Guthrie (Cocteau Twins), Michael Gira (The Swans), James Johnston (Gallon Drunk, Bad Seeds), Nikki Sudden (Swell Maps), e in Italia con Egle Sommacal e Emidio Clementi (Massimo Volume), CSI –Consorzio Suonatori Indipendenti, Marlene Kuntz.

Andrea Franchi, classe 1973, è conosciuto per essere un polistrumentista autore e produttore. Particolarmente legato alla carriera artistica di Paolo Benvegnù come batterista, arrangiatore e autore dei brani, ha lavorato anche con Marco Parente, Terje Nordgarden, Manuel Agnelli, Alessandro Fiori, Enrico Gabrielli, Marco Iacampo, Proiettili Buoni, Carmelo Pipitone, Andrea Chimenti ed altri.Per il teatro con Paolo Magelli per il Teatro Stabile Metastasio, Pamela Villoresi, Compagnia Mannini dall’Orto, Metropopolare, Company Blu Danza. Il suo primo album ” Lei o contro di lei” è uscito a marzo 2012, dieci brani di cui è autore e produttore. Nel 2013 esce “Il Topo” (colonna sonora) e a dicembre è uscito il video di “Guarigioni”, un nuovo brano. Ha in lavorazione il nuovo album.

da Comune di San Ginesio

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Sabato 19 aprile, 2014 
alle ore 15:03
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!