MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Gara 2 semifinale playoff: una fantastica Lube Macerata espugna il Pala Panini

942 Letture
commenti

I biancorossi di coach Giuliani battono 3-0 Casa Modena e ipotecano la finale scudetto

Casa Modena - Lube Macerata, gara 2Una fantastica Cucine Lube Banca Marche espugna il Pala Panini in gara 2 della semifinale playoff UnipolSai, vincendo in tre set come in gara 1, e si porta così sul 2-0 nella serie. Un successo tutto testa e cuore su Modena, ottenuto di fronte a oltre 5 mila spettatori, e soprattutto con il sostegno di oltre 100 tifosi biancorossi, che si sono fatti sentire all’interno dell’impianto emiliano tutto esaurito.

Zaytsev e compagni avranno così l’occasione di chiudere il discorso qualificazione già in gara 3, in programma al Pala Baldinelli di Osimo domenica 13 aprile alle 18,30.

La partita
Giuliani conferma la stessa formazione di gara 1, con Parodi e Kovar schierati in banda. Sulle ali dell’entusiasmo di un Pala Panini esaurito Modena parte con aggressività, soprattutto al servizio, mettendo in difficoltà la ricezione biancorossa. Ngapeth firma il colpo del 9-5, ma la fiammata emiliana si spegne subito con l’attacco out di Beretta e il diagonale di Zaytsev (9-8).

Proprio dalle mani del capitano biancorosso arriva la parità (12-12): la sfida, vibrante, continua sul filo del punto a punto, rotto dall’ace di Ngapeth (chiuderà il set con 7 punti), che vale il 18-16 per i padroni di casa. I biancorossi non riescono ad essere pungenti al servizio, Modena tiene il break fino all’errore in attacco di Sala, e al gran muro di Parodi (2 vincenti per lui nel primo set, 6 punti totali con il 57% in attacco), per il vantaggio Lube (21-22): la prima palla set è dei cucinieri (23-24), e alla seconda occasione il muro di Stankovic (il terzo biancorosso nel primo set) chiude il parziale, 24-26.

Nel secondo set in campo va Kurek al posto di Kovar, uscito per un problema al ginocchio sinistro. La partita resta accesa ed equilibrata fino al 7-7, poi un paio di errori biancorossi e un Ngapeth in palla permettono a Modena di trovare il +4 (11-7). Il cambio palla biancorosso cala di efficacia, mentre gli uomini di Lorenzetti salgono di livello in tutti i fondamentali, anche al servizio: arriva l’ace di Kovacevic (dopo una serie di errori dai 9 metri dei padroni di casa) per il 17-11 Modena. Il set sembra incanalarsi sui binari gialloblù, ma non è così: Zaytsev (mattatore con l’83% in attacco) e Parodi provano a tenere a galla la Lube: 18-16 con un altro muro del numero 3 biancorosso e un ace del capitano.

Giuliani mette in campo la diagonale palleggiatore-opposto Monopoli-Giombini, e la rimonta non finisce qui: Kurek si esalta a muro (due consecutivi su Ngapeth) ed ecco la parità (19-19). Sul 21-21 rientrano Zaytsev e Baranowicz, Stankovic e poi Kurek (che chiuderà il set con ben 7 punti), che stampa ancora un muro dopo la pazzesca difesa di Parodi, firmando il 21-23 Lube. E’ lo strappo decisivo, a chiudere ci pensa ancora Parodi (5 punti totali) dopo la botta al servizio del polacco, 22-25.

Il muro biancorosso continua a essere protagonista anche in avvio di terzo set con Stankovic (5 muri in totale per il centrale serbo), ma la partenza è ancora una volta a favore di Modena (7-4). Podrascanin, sempre a muro (saranno 3 a fine gara), riporta sotto i biancorossi, e Zaytsev pareggia (7-7) dopo la difesa di Baranowicz. Un tocco a muro sull’attacco di Ngapeth, non visto a giudizio dei modenesi, dall’arbitro innervosisce i padroni di casa; il francese prende un cartellino giallo e poi un rosso, e la Lube si ritrova così avanti 7-9. Un +2 che Zaytsev si tiene stretto, continuando a martellare la difesa emiliana, e Stankovic dice ancora di no a muro a Ngapeth (11-14, il francese chiuderà con 18 punti ma 6 muri subiti).

Modena, però, non molla e trova il pareggio con il muro a uno di Bruno (16-16). E’ di nuovo punto a punto, i cucinieri ritrovano efficacia in cambio palla, Baranowicz gestisce con maestria l’attacco, ma gli emiliani restano incollati ai cucinieri. Si innesca così una vera e propria sfida di nervi, rotta da due grandissimi muri di Zaytsev (54% in attacco a fine gara) su Kovacevic (20-23), che deliziano i tifosi biancorossi arrivati al Pala Panini. La spallata del capitano biancorosso è determinante, chiude il match Parodi (21-25), con il decimo punto personale.

Tabellino

CASA MODENA
Manià (L), Donadio (L), Sala 7, Sket 1, Deroo, Kampa, Bartman 6, Beretta 6, Bossi n.e., Bruninho 2, Hendriks n.e., Kovacevic 8, Ngapeth 18. All. Lorenzetti.

CUCINE LUBE BANCA MARCHE
Henno (L), Parodi 10, Zaytsev 17, Vitelli n.e., Stankovic 8, Kovar 1, Provvisiero (L), Monopoli, Giombini, Kurek 12, Baranowicz, Podrascanin 6. All. Giuliani.

ARBITRI
La Micela (TN) – Gnani (FE).

PARZIALI
24-26 (31′), 22-25 (31′), 21-25 (31′).

NOTE
Spettatori 5.017, incasso 50.122 Euro. Modena bs 14, ace 2, muri 6, errori 7, ricezione 47% (32% prf), attacco 43%. Lube bs 11, ace 1, muri 15, errori 6, ricezione 51% (31% prf), attacco 49%.

VIDEO CHECK

1° SET
1-1 (attacco out Zaytsev) Video Check richiesto da Macerata per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (2-1).
21-20 (attacco out Sala) Video Check richiesto da Modena per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (21-21).
24-25 (muro Stankovic) Video Check richiesto da Modena per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (24-26).

3° SET
11-14 (attacco out Bartman) Video Check richiesto da Modena per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (11-15).

da A.S. Volley Lube

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 10 aprile, 2014 
alle ore 10:16
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!