Volley, una super Lube stende Modena
I maceratesi si aggiudicano gara 1 della semifinale playoff al Pala Baldinelli di Osimo
Gara 1 della semifinale playoff è della Cucine Lube Banca Marche, che prolunga la propria imbattibilità interna, pur avendo dovuto traslocare a Osimo. Sono 18 le vittorie di fila degli uomini di Giuliani dinanzi ai propri tifosi. Contro Modena i biancorossi vincono 3-0 (25-23, 26-24, 25-21), mettendo in campo cuore e muscoli, ma anche tanta lucidità e tecnica nei frangenti più importanti.
La Lube, che conferma Parodi titolare in diagonale con Kovar, si aggiudica il parziale d’apertura costruendo le fondamenta sulla positività della ricezione (71% contro 52% degli avversari), che consente a Baranowicz di variare il gioco d’attacco trovando buone risposte sia centralmente (Podrascanin sugli scudi: chiuderà la gara con 9 punti, 80% in attacco, 3 muri e 2 ace, 8 invece per Stankovic, con 2 muri e 1 ace), che in banda. Schiacciano senza sbavature i marchigiani, al contrario di Ngapeth e compagni che invece commettono errori anche banali (alla fine saranno in totale 10 solo in attacco), quando sul punto a punto i palloni iniziano a scottare: sul 18-19, per esempio, è proprio il francese a sparare out la palla che vale il break per i biancorossi (21-19). Che poi pigiano sull’acceleratore con un ace di Podrascanin (23-20), e chiudono sul 25-23 con Stankovic.
Modena comunque c’è, e si vede ancora più nel secondo set, in cui a dispetto del misero 33% in attacco, sono le bordate in battuta di Bartman a creare puntualmente scompiglio nella metà campo di casa. L’opposto polacco, autore di 4 ace in un parziale che nel finale si trasformerà in una vera e propria battaglia di nervi (ben 6 video check chiamati), è protagonista di due turni micidiali dai nove metri, che regalano agli emiliani il 14-11. Ma Macerata tiene botta, conquista la parità a quota 17 e poi sfodera un super Kovar (a lui la meritata palma del MVP: 13, 62% in attacco, 2 muri e 1 ace) in occasione del testa a testa, deciso solo ai vantaggi.
I biancorossi si conquistano il terzo set point (25-24) con un’azione che fa letteralmente esplodere i 4 mila del Pala Baldinelli: nel punto firmato da Parodi ci sono infatti una straordinaria difesa di Henno ed un’alzata in bagher di Kovar, da manuale. A concretizzarlo nel momentaneo 2-0 ci penserà quindi Zaytsev, con un contrattacco utile a capitalizzare per l’ennesima volta il gran lavoro (strepitoso e decisivo) degli uomini di seconda linea, Henno in testa. Il terzo set è una passerella, accompagnata ad ogni punto dagli olè dei tifosi di casa. Modena si arrende dopo il muro di Kovar su Bartman, seguito da un ace di Podrascanin che fissa il 18-14. Finirà 25-21. Appuntamento a mercoledì 9 aprile per gara 2 al Pala Panini modenese.
VIDEO CHECK
1° SET
1-3 (attacco out Zaytsev) Video Check richiesto da Macerata per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Macerata (2-3).
21-20 (servizio out Deroo) Video Check richiesto da Modena per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (22-20).
2° SET
5-8 (invasione a rete Beretta) Video Check richiesto da Modena per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (6-8).
15-16 (attacco Bartman) Video Check richiesto da Macerata per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (15-17).
17-17 (ace Podrascanin) Video Check richiesto da Modena per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (18-17).
21-21 (ace Bartman) Video Check richiesto da Macerata per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (21-22).
22-22 (muro Podrascanin) Video Check richiesto da Modena per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Macerata (22-23).
24-23 (servizio out Zaytsev) Video Check richiesto da Macerata per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (24-24).
3° SET
24-21 (servizio out Bartman) Video Check richiesto da Modena per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (25-21.).
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE3
Henno (L), Parodi 8, Zaytsev 10, Vitelli n.e., Stankovic 8, Kovar 13, Monopoli n.e., Giombini n.e., Kurek, Baranowicz, Podrascanin 9. All. Giuliani.
CASA MODENA0
Manià (L), Sala 6, Sket 1, Deroo, Kampa, Bartman 14, Beretta 4, Bruninho 2, Hendriks n.e., Kovacevic 9, Ngapeth 15, Bossi. All. Lorenzetti.
ARBITRI
Boris (PV) – Sobrero (SV).
PARZIALI
25-23 (31′), 26-24 (40′), 25-21 (27′).
NOTE
Spettatori 3618, incasso 21320 Euro. Lube bs 14, ace 5, muri 8, errori 2, ricezione 56% (33% prf), attacco 54%. Modena bs 17, ace 7, muri 6, errori 10, ricezione 56% (34% prf), attacco 41%.
da A.S. Volley Lube
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!