MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata, da lunedì 16 settembre anno scolastico al via per 3.792 studenti

L'assessore Monteverde: "La riapertura delle scuole è un segno di speranza, è l’investimento della società sul futuro"

1.049 Letture
commenti
scuola, classe, banchi, aula scolastica

Tutto pronto in città per l’inizio del nuovo anno scolastico. Il suono della campanella lunedì prossimo, 16 settembre, richiamerà sui banchi di scuola 3.792 alunni delle scuole maceratesi dell’infanzia e delle primarie di primo e secondo grado. In particolare sono 907 i piccoli che frequenteranno la scuola materna, 1.729 gli alunni di scuola elementare, 1.156 gli studenti di scuola media inferiore.

“La riapertura delle scuole è un segno di speranza” afferma l’assessore alla Scuola Stefania Monteverde “è l’investimento della società sul futuro. Per questo il sistema pubblico garantisce il diritto allo studio con i servizi per il buon funzionamento. Noi siamo pronti”.

Al via infatti da lunedì tutti i servizi scolastici offerti dal Comune ad iniziare dalle mense, in funzione già dal primo giorno, che servono in tavola prodotti di qualità, biologici e provenienti dalla filiera corta.

Le famiglie avranno tempo fino al 30 ottobre per iscrivere i propri figli alla mensa scolastica ma il servizio inizia il primo giorno di scuola.

La qualità delle Mense Verdi Bio è uno dei punti di eccellenza tra i servizi scolastici del Comune.

E’ infatti riconosciuta anche dalle statistiche nazionali di FoodInsider, l’osservatorio sulle mense scolastiche italiane dove Macerata risulta al 7° posto tra 52 città (seconda nelle Marche) prese in esame per la qualità e la sostenibilità. Il dato sottolinea l’eccellenza nel settore del biologico, con oltre il 70% di prodotti bio utilizzati a scuola, e per la filiera di prossimità, in particolare per il progetto Pappa fish  che ha insegnato ai bambini, a consumare i prodotti ittici del proprio mare.

I cuochi sono un’altra peculiarità delle mense scolastiche del Comune. Sono in totale 48, tra lavoratori a tempo pieno e part time, tutti dipendenti del Comune con il risultato di garantire un maggior controllo su ciò che entra in cucina e quindi sulla qualità dei pasti. Servono a tavola una media di 1705 pasti al giorno nelle 12 mense del Comune.

Da lunedì pronto anche il servizio di trasporto scolastico. Sono 152 i bambini che usufruiranno dello Scuolabus mentre 172 si avvarranno delle navette gratuite per raggiungere il comprensivo Enrico Fermi (77 alunni) e l’Istituto Pannaggi (50 alunni) dove sono ospitate le classi trasferite dalle scuole colpite dal sisma. Sono inoltre 57 i ragazzi che potranno raggiungere le stesse scuole tramite un abbonamento al trasporto pubblico urbano.

In servizio sin da subito anche i 14addetti alla vigilanza degli attraversamenti pedonali che si trovano vicino alle scuole primarie e secondarie di primo grado.

“Mense, trasporti, assistenza, sicurezza, progetti” prosegue l’assessore Monteverde “un grande impegno di comunità per i bambini, le bambine, i ragazzi, le ragazze insieme ai lavoratori della scuola, dai cuochi agli insegnanti, perché la sfida educativa coinvolge tutta la città. Buona scuola a tutti noi!”

In vista della riapertura dell’anno scolastico e dell’incremento del flusso di traffico, anche la Polizia locale ha intensificato i suoi servizi. Saranno 9, tra plessi scolastici e incroci principali, i punti presidiati nei primi giorni di scuola con più di 20 agenti e ufficiali la cui esperienza in materia di traffico sarà un’ulteriore garanzia di sicurezza. Il loro compito, in base alle direttive del Comitato per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico svolto ieri in Prefettura,  sarà anche quello di presidiare la legalità a tutela dei minori e delle famiglie. Un’attività che avrà bisogno sicuramente di un adeguamento in base anche ai diversi andamenti di traffico che ci saranno nel corso  dell’anno scolastico e che quindi potranno essere adeguati alle esigenze del territorio.

Comune di Macerata
Pubblicato Venerdì 13 settembre, 2019 
alle ore 16:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!