MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tariffe invariate a Macerata per mense, asili nido e trasporti scolastici

Il sindaco Carancini: «Vogliamo essere attenti alle famiglie e garantire il diritto allo studio a tutti i bambini e le bambine»

1.082 Letture
commenti
asilo nido, scuola dell'infanzia

Nessun aumento delle tariffe comunali per mense, nidi e trasporti scolastici e particolare attenzione al reddito familiare e alle famiglie numerose. E’ quanto deciso dalla Giunta comunale con una recente delibera relativa all’erogazione di tali servizi per l’anno scolastico 2019/2020 che ne conferma anche le modalità organizzative. La tariffazione come sempre sarà proporzionale al valore ISEE dell’anno in corso.

“Con questa scelta vogliamo essere attenti alle famiglie e garantire il diritto allo studio a tutti i bambini e le bambine. Sono tra le più basse della regione e allo stesso tempo garantiamo servizi di qualità come il sistema dei nidi comunali, le MenseVerdiBio, i trasporti scolastici. Dobbiamo essere fieri di una città che privilegia le famiglie e investe sui servizi scolastici. Questo è quello che conta” afferma il sindaco Romano Carancini.

Mense scolastiche: confermati i costi e le modalità da seguire per il genitore che vuol far mangiare il proprio figlio a scuola. L’iscrizione a mensa avviene tramite un modulo predisposto dal Comune che sarà distribuito agli alunni ad inizio anno scolastico e sarà poi anche disponibile nel sito del Comune. Le tariffe variano in base all’Isee della famiglia. Per la scuola primaria e dell’infanzia, si va da minimo di 1,80 euro a pasto, per la fascia da 6.200 a 7.500 euro, ad un massimo di 4 euro e 20 centesimi per la fascia Isee maggiore di 50.000.

Per la scuola secondaria di primo grado invece, il costo è di 2 euro a pasto (fascia Isee da 6.200 a 7.500) e di 4 euro e 80 centesimi per chi supera i 50mila euro. Sono previste poi riduzioni per il secondo e terzo figlio. Esenti invece le famiglie con reddito Isee inferiore a 6.200 euro.

Nidi d’infanzia. Anche in questo caso la tariffa mensile è proporzionala al redditto Isee familiare. La fascia più bassa (reddito pari o inferiore a 7.500 euro) è pari a 118 euro mensili (con uscita del bambino dal nido alle ore 14) o 150 euro (con uscita ore 16). La fascia Isee sopra a 50 mila euro paga invece una tariffa di 262 euro al mese (uscita alle 14) o 294 euro (uscita ore 16). Da aggiungere in tutti i casi l’importo di 3 euro per ogni giorno di presenza. Riduzioni proporzionate per secondo e terzo figlio

Trasporto scolastico. Il servizio è effettuato, in linea prioritaria, a favore delle famiglie che risiedono nelle zone di campagna o extraurbane del Comune.

La tariffa ordinaria mensile di andata e ritorno è di 32 euro che diminuiscono a 20 euro in caso di sola andata o solo ritorno. Anche in questo caso sono previste riduzioni per il secondo e terzo figlio.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!