San Severino, al San Paolo il film “E’ stato il figlio” con Toni Servillo
Tratto dal romanzo di Roberto Alajmo viene presentato da “i Teatri di Sanseverino”, nell’ambito della nuova stagione cinematografica, il film “E’ stato il figlio” con Toni Servillo, Giselda Volodi, Aurora Quattrocchi, Fabrizio Falco e Benedetto Ranelli.
L’appuntamento è per giovedì 17 febbraio alle 21 al San Paolo.
Protagonista della pellicola è Busu, un vecchio signore a cui piace raccontare storie. Seduto nell’ufficio postale egli intrattiene gli avventori riferendo la storia e la sventura della famiglia Ciraulo.
Nicola, il capofamiglia, recupera ferrame dalle navi in disarmo in compagnia del vecchio padre e del figlio; dentro una casa modesta lo aspettano ogni sera la madre, la moglie e l’adorata figlia Serenella che un proiettile vagante, esploso durante un regolamento di conti, uccide tragicamente. Inconsolabile, Nicola ritrova improvvisamente senso e speranza inseguendo la possibilità di un risarcimento, legittimo riconoscimento dello Stato alle vittime della mafia.
Tra debiti e ingorghi burocratici, i Ciraulo provano a immaginare quale desiderio potrebbe appagare i loro bisogni.
Finalmente liquidati, decidono di investire il capitale che resta in un’automobile, la più bella che si sia mai vista. Ma quella Mercedes “presidenziale”, luccicante e benedetta con acqua santa, finirà per diventare il simbolo della tracotanza e di una violazione che gli “dei” non mancheranno di punire.
“Il film – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino” – racconta un’umanità sgretolata, comica e tragica al tempo stesso, che desidera un appagamento immediato, assoluto, privo di valori e di ancoraggi simbolici, destinato alla condanna e riflettente una dissoluzione sociale ed esistenziale che libera il lato selvaggio degli individui“.
dal Comune di San Severino Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!