Marcia internazionale per i bambini siriani: partecipano anche associazioni marchigiane
Mancano ormai tre giorni all’atteso appuntamento della Marcia internazionale per i bambini siriani, evento che si svolgerà in contemporanea in diverse città del mondo, sabato 17 novembre 2012, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica situazione in cui vivono milioni di bambini siriani.
In Italia la Marcia si svolgerà a Bologna, in Piazza Maggiore, a partire dalle ore 14.30 e vedrà la partecipazione di numerose associazioni, enti, realtà pubbliche e private, scuole e case editrici. Il “Comitato 17 Novembre 2012”, nato per organizzare e promuovere la Marcia, ha ricevuto adesioni e messaggi di sostegno da tutta Italia, tra cui quelli particolarmente importanti del Garante per i diritti dell’infanzia di Marche ed Emilia-Romagna, e coordinato l’organizzazione di pullman da diverse città quali Milano, Roma, Ancona, Trento e Carrara.
Sono attesi, inoltre, numerosissimi partecipanti da tutta Italia, che accorreranno in treno e in auto. In contemporanea sfileranno cortei negli USA – da dove è partita l’iniziativa – Australia, Brasile, Canada, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Libia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Tunisia, Ungheria e nei campi profughi in Turchia. Migliaia di bambini, giovani, donne e uomini cammineranno per dire basta alla follia omicida del regime di Assad, che in venti mesi di repressione ha già ucciso oltre 5000 bambini (su un totale di 45 mila vittime), e per lanciare un appello in favore del diritto alla vita dei bambini siriani.
“Siamo tutti consapevoli che una marcia, anche se a carattere internazionale, non può fermare i bombardamenti e la repressione, così come non può alleviare le sofferenze della popolazione nelle città sotto assedio o nei campi profughi – dichiarano gli organizzatori – ma non possiamo restare a guardare nell’indifferenza, perché anche l’indifferenza uccide. Cammineremo, faremo tanti piccoli passi, per far sentire ai bambini siriani la nostra vicinanza, il nostro sostegno e il nostro aiuto”. Sin dall’inizio il Comitato si è adoperato per riunire tutte le persone che si riconoscono nei valori della dignità e libertà umane, e che vedono nei bambini la fondamentale risorsa su cui costruire il futuro del nostro mondo. La Marcia è un’iniziativa a vocazione umanitaria e per questo ci auguriamo che possa richiamare tutte le persone che hanno a cuore il futuro dei bambini in Siria come nel resto del mondo, luce e speranza del futuro dell’umanità.
dal Comitato 17 Novembre 2012
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!