MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Approvata la programmazione della rete scolastica maceratese a.s. 2013/14

4.863 Letture
commenti

Conti, Bilancio, variazioni, entrate, usciteIl Consiglio Provinciale ha approvato, nella seduta di lunedì pomeriggio, 5 novembre, il Piano di programmazione della rete scolastica per l’anno 2013/2014. Il piano mantiene le 57 autonomie scolastiche (35 comprensivi, 21 istituti superiori ed 1 centro per l’istruzione degli adulti) pur di fronte ad alcune criticità (Istituto Comprensivo di Apiro, Istituto comprensivo di Pievetorina, Istituto Comprensivo di Appignano, Istituto Gentili di San Ginesio, Istituto Bramante di Macerata, Liceo Classico Leopardi di Macerata, Liceo Artistico Cantalamessa di Macerata, Istituto Antinori di Camerino) circa gli iscritti di svariati istituti storici, unici per peculiarità in tutta la provincia.


Dall’analisi complessiva è scaturita la bontà e la qualità dell’istruzione, avvalorate anche da studi di carattere nazionale, sia in termini di offerta formativa che di dotazioni strutturali pur proseguendo gli sforzi per migliorare e adeguare gli impianti alla normativa in costante evoluzione.

Il piano, prima della sua approvazione, era stato oggetto di numerose concertazioni ed era stato condiviso dalle parti sociali, dalle autorità scolastiche, dalle OO.SS. del comparto scuola, dalla conferenza delle autonomie locali e dall’USP.

La parte che ha suscitato il dibattito sia nel CAL e nel corso anche del consiglio provinciale è stata l’assegnazione della sezione del liceo dello sport. Fra i licei scientifici che ne avevano fatto richiesta, (Civitanova Marche, Sarnano e Camerino) in questa fase di prima applicazione della norma, è stato seguito un criterio che tiene conto delle linee guida regionali e ministeriali.
La proposta della giunta, suffragata dai pareri tecnici, prevedeva il liceo di Camerino come indicazione da sottoporre al voto del consiglio che ha approvato la proposta. Resta inteso che il lavoro fatto per individuare la sede del liceo dello sport tornerà utile per l’assegnazione di una ulteriore sede, nella provincia, per i prossimi anni scolastici, in vista dell’approvazione definitiva del regolamento istitutivo di tali corsi.

Il Consiglio, che aveva debuttato con alcune comunicazioni del Presidente riguardanti il provvedimento di riordino delle Province e nel corso delle quali Pettinari si è appellato ai parlamentari locali perché facciano quanto è nelle loro possibilità, ha anche approvato gli altri punti all’OdG e più precisamente l’approvazione del protocollo di intesa per costituzione di un STL unico della Provincia di Macerata denominato “Terra delle Armonie”; alcune modifiche al Regolamento per la disciplina dei contratti dell’Ente; variazioni al Bilancio di previsione 2012, al Bilancio Pluriennale 2012/2014 ed alla Relazione Previsionale e Programmatica 2012/2014 ed infine il riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenza esecutiva del tribunale di Macerata (acquisto terreno istituto per geometri).

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 6 novembre, 2012 
alle ore 18:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!