MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tolentino, sabato 2 marzo al teatro Vaccaj arriva “La foto del Carabiniere”

Basato sulla vicenda di Salvo D'Acquisto, lo spettacolo servirà a raccogliere fondi a sostegno dei terremotati

Spettacolo teatrale "La foto del Carabiniere"

Sabato 2 marzo 2019, alle ore 21.15, al Teatro Nicola Vaccaj si terrà un evento di raccolta fondi da destinare a persone in stato di grave necessità derivante dal terremoto del 2016 promossa dall’Associazione LumbeLumbe onlus.

In scena la rappresentazione dell’Opera teatrale “La Foto del Carabiniere” di e con Claudio Boccaccini.

Per prenotare i biglietti gratuiti per assistere allo spettacolo, fino ad esaurimento dei posti disponibili, rivolgersi al botteghino del Teatro Vaccaj, sabato 2 marzo a partire dalle ore 18.

“La Foto del Carabiniere” è uno spettacolo particolarmente emozionante e coinvolgente, da non perdere! Come è stato scritto, grazie alla sapiente arte istrionica di Claudio Boccaccini, è un lento avvicinarsi al senso del titolo, poco alla volta, con sapienza teatrale, tra divertimento e forte sentimento. La storia di Salvo D’Acquisto affiora tra i ricordi di un bambino che scopre casualmente una foto conservata dal padre carabiniere.

Un bellissimo monologo – come ha scritto Paolo Leone – sul senso e i valori che dovrebbero, anzi sono, le colonne portanti di una società che voglia definirsi solida. Uno spettacolo dedicato ai padri, alla loro importanza spesso scoperta quando non ci sono più. Una storia vera nei minimi particolari, ci tiene a sottolinearlo Boccaccini, che termina andando a ritroso nel tempo, fino a quel 23 settembre del 1943, giorno del sacrificio di Salvo D’Acquisto che fece risparmiare le vite di ventidue innocenti. I gesti, che sono più importanti delle parole. Gesti d’amore, di rispetto, d’amicizia, di estremo sacrificio. Il senso del dovere.

Claudio Boccaccini, autore, regista e attore, tiene il palco per quasi due ore, dosando sapientemente i momenti divertenti nel raccontare gli anni dell’infanzia, con la scoperta casuale e fonte di turbamento di quella foto di un giovane carabiniere nascosta nella patente del padre, fino all’ultima parte di spettacolo, in cui prepotentemente il dramma si fa strada.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!