Provincia di Macerata, “spending review”: convocato il tavolo sviluppo economico
Il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, avrà lunedì prossimo un confronto con le forze economiche e sociali che fanno parte del “Tavolo istituzionale per lo sviluppo economico”.
Lo scopo è quello di compiere insieme ai rappresentanti delle categorie produttive, delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni locali una valutazione complessiva sull’incidenza delle disposizioni normative introdotte con la legge sullo “spending review” e il Patto di stabilità riguardo la capacità di erogare servizi da parte delle stessa Provincia. Proprio ieri Pettinari ha pubblicamente denunciato, nel corso di una conferenza stampa, la ‘paralisi’ degli investimenti ed il blocco dei pagamenti per circa 35 milioni di euro complessivi che l’Amministrazione provinciale sta subendo a causa del concatenarsi delle norme, vecchie e nuove, sul Patto di stabilità e per effetto dei nuovi ‘tagli’ imposti dalla manovra finanziaria del Governo.
“Le disposizioni legislative stanno legando le mani agli enti locali – ha detto il presidente della Provincia – ma a subirne di fatto le conseguenze sono le imprese che non riscuotono i loro crediti e non ricevono commesse di lavoro, nonché le famiglie che debbono fare i conti con gli effetti delle recessione economica, a cominciare dalla scarsità della domanda di lavoro”. Pettinari ha anche ricordato che all’inizio dell’anno l’Amministrazione provinciale aveva dovuto impostare il bilancio di previsione 2012 con minori entrate derivante da trasferimenti statali per circa 3 milioni di euro e che, ad attività ormai avviate proprio sulla base di quel programma annuale, in questi giorni la Giunta provinciale si trova a dover tagliare dallo stesso bilancio altri 4 milioni e mezzo per effetto del decreto governativo, convertito in legge ai primi di agosto. Nella seduta del “Tavolo istituzionale per lo sviluppo economico” di lunedì 10 settembre (inizio ore 9,30), oltre alla situazione che si sta creando a seguito dei tagli alla spesa degli enti locali previsti dall’art. 16 della legge sullo “spending review” e che di fatto sta comportando una ‘riscrittura’ del bilancio, saranno affrontate anche le questioni del riordino territoriale in base all’art.17 delle stesa legge.
Fanno parte del “tavolo”, oltre allo stesso presidente della Provincia, che lo presiede, i presidenti di: Camera di commercio, Associazione bancaria Marche, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Legacooperative, Confcooperative, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri, Cia, i segretari provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, il presidente della Fondazione Carima, i rettori della Università degli studi di Macerata e Camerino, il presidente dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e i sindaci di San Severino, Montelupone e Potenza Picena in rappresentanza di tutti i 57 Comuni della provincia.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!