Macerata, Artemigrante: il programma
Al via venerdì nel centro storico di Macerata la XIII edizione di Artemigrante, festival del teatro di Strada e de Circo contemporaneo.
Per l’occasione è stata regolamentata la sosta e l’accesso nel centro storico, per cui dal 7 al 9 sarà vietata la sosta in piazza della Liberta (dalle ore 9 alle 24 del 7, e dalle ore 21 dell’8 alle 24 del 9 settembre), in via Oberdan, e via Gramsci (dalle ore 16 all’1) e in piazza Vittorio Veneto e via D. Ricci (dalle ore 18 all’1). Divieto di transito inoltre in via don Minzoni da rampa Zara a piazza della Libertà (esclusi i residenti e veicoli d’utilità), in piazza V.Veneto e via D. Ricci.
Questi i luoghi e il programma del festival per la giornata di venerdì:
PIAZZA LIBERTA‘ ore 21.30 Parata iniziale, ore 21.45 e 23.30 – Compagnia El Grito: Circo contemporaneo; ore. 22.30, 23.20, 00.15 Luca Agnani: Videomapping; ore. 22.40 – Pallotto: Giocoliere Clown nostrano; ore 00.25 – Mago Caucciù: Novità da catalogo.
TORRE CIVICA ore 21.30 e 23.30 – Daniele Roccato: Contrabbasso. Omaggio a Stefano Scodanibbio (su prenotazione per 10 persone).
PIAZZA VITTORIO VENETO ore 21.45 e 23.15 – Compagnia Ibonobi: Circo teatro antico e moderno, ore 22.30 e 00.00. Jessica Arpin: Esploratrice circense, ore 00.45 – Zandabanda: Marching Band.
PIAZZA OBERDAN ore 21.45 – Mago Caucciù: Novità da catalogo, ore 22.30 e 23.45 – Gli Archimisti: Ensemble musicale; ore 23.15 – Zandabanda: Marching Band.
PIAZZA CESARE BATTISTI ore. 21.45 e 23.15- La sindrome di Tourette: One man band, ore 22.30 e 00,00 – Djembe Rythm: Percussioni, danze africane, mangiafuochismo. In corso della Repubblica ci sarà Luca Ardenghi con la statua vivente e in via Gramsci il mercatino dell’artigianato.
dal Comune di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!