Spostate presso la Basilica di San Nicola di Tolentino tre opere d’arte del Cinquecento
Le tre pale lignee attribuite a Marchisiano di Giorgio saranno visitabili dalla mattinata di domenica 16 dicembre

Nella mattinata di giovedì 13 dicembre, i Vigili del Fuoco del comando centrale di Macerata hanno provveduto allo spostamento e al montaggio di tre opere d’arte situate a Tolentino.
Su richiesta del sindaco Giuseppe Pezzanesi, infatti, si è proceduto con il “trasloco” dal Museo del Santuario alla Basilica di San Nicola di tre pale lignee attribuite all’artista cinquecentesco Marchisiano di Giorgio: “La deposizione”, “L’Eterno” e “Lo sposalizio mistico di Santa Caterina tra i Santi Agostino, Nicola e Apollonia”.
Le tre opere potranno essere visitate da cittadini, turisti e fedeli a partire dalle ore 9.30 di domenica 16 dicembre.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!