MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata, le serate finali di Musicultura in onda su Rai 3

Francesco De GregoriLe serate finali di Musicultura, il Festival Italiano della Canzone popolare e d’autore andranno in onda su Rai 3 venerdì 31 agosto in seconda serata.


Un lungo speciale su Musicultura, punto di riferimento italiano per la canzone d’autore che da oltre venti anni scopre nuovi talenti, condotto da Fabrizio Frizzi che proporrà una sintesi delle emozioni in musica vissute nei tre giorni del Festival a Macerata, nella suggestiva cornice dell’Arena Sferisterio, dove con i giovani vincitori del concorso si sono tra gli altri esibiti: Francesco De Gregori, Jethro Tull’s Ian Anderson, Enzo Avitabile, Fabio Concato, Pino Daniele, Noemi, Alex Britti & Stefano di Battista Sextet, Marco Ferradini … Assolutamente da non perdere nello speciale in tv l’apertura del Festival di Francesco De Gregori, la prima assoluta del progetto “Mo’ Better Blues” di Alex Britti e Stefano Di Battista, o l’inedito duetto tra Marco Ferradini e Fabio Concato nell’interpretazione della bellissima “Cento scalini” di Herbert Pagani, o ancora la trascinante “Locomotiv Breath” regalata da Ian Anderson dei Jethro Tull con la sua band in una delle sue rarissime apparizioni televisive italiane, l’attesa esibizione di Pino Daniele con la sua chitarra e la sua inconfondibile voce accompagnato solo da un pianoforte, fino al toccante omaggio a Lucio Dalla affidato alla Compagnia di Musicultura accompagnata dal coro Equi-Voci.

Insieme ai “big”, lo Speciale Musicultura 2012 apre la finestra sui nuovi giovani cantautori italiani, vincitori del Festival, selezionati tra oltre 700 proposte col contributo del prestigioso Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura e col coinvolgimento del pubblico di Rai Radio 1, che ai protagonisti del concorso ha dedicato dirette e nelle numerose trasmissioni radiofoniche. Assisteremo alle esibizioni dei giovani vincitori: TOMMASO DI GIULIO E BAL MUSETTE MOTEL di Roma con “Le mie scuse più sincere”; i LETTERA 22 di Recanati con “Calibro 23”; L’ORAGE di Aosta con “Queste ferite sono verdi” e NAELIA di Roma con “Camaleonte”. In particolare il gruppo valdostano L’ORAGE è risultato il vincitore assoluto con l’originale ritmo pop folk e il testo poetico e spiritoso del brano proposto, grazie ai voti dei 2.500 spettatori dell’Arena Sferisterio e al televoto del pubblico che da casa ha seguito lo spettacolo su Radio 1 Rai Tutti autori delle canzone che interpretano, i giovani talenti proposti da Musicultura hanno la possibilità di esibirsi e di farsi conoscere attraverso un lungo iter composto anche di esibizioni live in fase di selezioni.

In un’Italia che oramai da tempo delega la scoperta dei nuovi talenti al piccolo schermo e che continua a proporre solo interpreti e mai autori, Musicultura offre uno spazio artistico libero, aperto alle idee dei nuovi talenti che nel concorso annuale trovano lo spazio e il contesto adeguato per proporsi, senza distorsioni, all’attenzione del grande pubblico, come già accaduto in passato con successo con artisti quali, Simone Cristicchi, Gian Maria Testa, Povia, Pacifico, Mannarino e tanti altri.

da Musicultura
www.musicultura.it

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Sabato 25 agosto, 2012 
alle ore 16:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!