MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

I giovani protagonisti a Civitanova Danza

AmatIn attesa del secondo appuntamento di Civitanova Danza – giovedì 12 luglio con Spellbound Contemporary Ballet – i giovani della città continuano ad essere protagonisti al festival dedicato al Maestro Enrico Cecchetti e promosso dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova, dall’AMAT, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Marche, dalla Provincia di Macerata, dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e dalla Camera di Commercio di Macerata.


Mercoledì 11 luglio dalle ore 13.30 alle ore 15 presso il Laboratorio Danza di Civitanova Marche si svolgerà – su organizzazione ed invito del festival – la masterclass condotta da Mauro Astolfi, direttore artistico di Spellbound Contemporary Ballet e coreografo tra i più apprezzati in Italia, alla quale parteciperanno circa venti giovani danzatrici (iscritte alle scuole di danza) “over 14”. Si tratta di un’occasione “speciale” e gratuita per i giovani amanti di quest’affascinante arte. Mauro Astolfi è sicuramente uno degli autori contemporanei maggiormente rappresentativi sulla scena europea. Impegnato come coreografo e didatta a livello trasversale ha costruito uno suo stile e un linguaggio gestuale originali e in costante rinnovamento frutto di una personale elaborazione di diverse forme espressive del movimento contemporaneo.

Giovedì 12 luglio a Civitanova Danza Spellbound Contemporary Ballet – una delle maggiori espressioni della coreografia italiana – presenterà al pubblico italiano per la prima volta Lost for words seguito da Downshifting. Lost for words (l’invasione delle parole vuote) è un brano di ‘pura danza’ che ha già avuto una prima presentazione in forma di studio in America dove è stato amatissimo da pubblico e critica. A Civitanova Marche debutta la versione completa con l’intera compagnia. Downshifting è un lavoro che segna un punto di svolta nelle produzioni degli ultimi tempi, un ritorno all’essenziale; tolti gli orpelli di costumi e scenografie invadenti, chiusa temporaneamente in un cassetto la voglia di rivisitare temi classici, figure, archetipi e storie da narrare, la compagnia riscopre in questa coreografia sé stessa.

Il progetto artistico della diciannovesima edizione del festival è di Gilberto Santini (direttore AMAT). Per informazioni e biglietti: Teatro Rossini 0733 812936, AMAT 071 2072439. Inizio spettacolo ore 21.30.

da Amat

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 10 luglio, 2012 
alle ore 17:14
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!