MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Appuntamento nel week-end a Montecosaro con “Passeggiare Degustando”

Il 14 e 15 luglio previsti spettacoli ed eventi enogastronomici: presente anche il vincitore di Masterchef Simone Scipioni

Simone Scipioni

Soffia sulle quattordici candeline Passeggiare Degustando, l’evento della Pro Loco di Montecosaro in collaborazione con il Comune e il fondamentale supporto del main sponsor Moim Immobiliare.

Nel weekend del 14 e 15 luglio, infatti, la manifestazione torna a raccontare la storia e la tradizione popolare con una ventata di arte, musica ed enogastronomia. Il borgo antico di Montecosaro per due giorni ferma il tempo ai primi anni ’50 e fa respirare ai visitatori l’atmosfera contadina di una volta tra pietanze riscoperte, artisti e spettacoli di strada e musica live. A partire dalle ore 19 infatti tanti stand enogastronomici serviranno le pietanze della tradizione contadina, con attenzione alla materia prima utilizzata e alla territorialità senza dimenticare però la ricerca culinaria di Michele Biagiola con il suo “Signore te ne ringrazi” e l’estro creativo del ventiduenne Simone Scipioni, lo chef di Montecosaro tornato trionfante dalla cucina di Masterchef. Tra cooking show e degustazioni di un suo piatto, Simone Scipioni sarà presente in entrambe le giornate girando tra gli stand e incontrando il pubblico. Ospiti anche gli amici di Amatrice che racconteranno e serviranno il loro piatto tradizionale, l’Amatriciana.

Nel percorso enogastronomico tra vini del territorio, cucina vegana e tradizionale, tanti gli spettacoli proposti ad iniziare da quelli musicali. Sabato, infatti, sul palco principale saliranno i The Champs of Rock, progetto che omaggia il rock’n’roll degli statunitensi The Champs e che contamina quel sound a stelle e strisce anni ’50 con la tradizione vocale italiana.  Tra i vicoli del borgo poi risuonerà anche la musica della violinista ceca Lady Katerina e il cantautorato di Tonino Pierantoni. La domenica sarà invece la volta del funk della Believers Band, un concerto per attraversare il mondo della musica dagli anni ’50 ad oggi e raccontarlo tra aneddoti e curiosità. Tanti poi i momenti di spettacolo. Tantissimi gli spettacoli in programma. Dal circo contemporaneo di Fiamma Acrobatic Duo della fucina di VisionAria alla danza aerea di Mariana Taneva. Dal ballo con Nicolas a quello di rock acrobatico con il progetto Rockabilli.

E poi ancora gli spettacoli di burattini, la musica anni ’50 della banda della Gioventù dell’Annunziata, il raduno delle auto d’epoca per poi arrivare alle mostre.

L’arte si affaccerà a questa edizione infatti con il Centro d’Arte e Cultura Verum che, negli spazi museali del C.A.M. e nel Teatro delle Logge, allestirà le opere degli artisti che da tutto il mondo del Premio Internazionale d’Arte Città di Montecosaro. Nel percorso dell’arte, tappa obbligatoria è poi quella al Museo dello Sport Illustrato, unico nel suo genere, per poi godersi gli scatti fotografici dei fotografi amatoriali di Montemostra e la piccola esposizione, all’interno del Teatro Le Logge, di quanto realizzato in Viale della Vittoria dai maestri della street art Anime di Strada.

Ancora fotografia ma dal linguaggio social è poi quella che parla la lingua di Instagram. In collaborazione con la community Instagram di Macerata, Passeggiare Degustando lancia un contest con l’hashtag #passeggiaredegustando2018 per raccontare questa edizione e vincere una cena per due dallo chef Michele Biagiola.

Un programma ricchissimo di iniziative e di proposte per una edizione che riserverà davvero tantissime sorprese.

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 11 luglio, 2018 
alle ore 17:01
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!