MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata, la Provincia approva il bilancio di previsione 2012

1.186 Letture
commenti

BilancioIl consiglio provinciale di Macerata ha approvato il Piano generale di sviluppo 2012-2016 ed il Bilancio di previsione 2012, con annessa relazione programmatica e bilancio pluriennale 2012-2104. La seduta consiliare, iniziata giovedì nel primo pomeriggio, si è protratta fino a poco prima delle 22 con la votazione finale sul bilancio, che ha ottenuto 13 voti favorevoli e nessun contrario, in quanto al momento del voto i consiglieri di minoranza sono usciti dall’aula


Il documento contabile, predisposto in una generale condizione di difficoltà finanziaria dovuta soprattutto ai minori trasferimenti dallo Stato, è caratterizzato nella parte corrente da una consistente diminuzione della spesa che interessa la maggior parte delle funzioni (in primo luogo le spese generali di amministrazione e di gestione, ridotte del 18,4%). La contrazione della spesa non è stata applicata, tuttavia, in due funzioni a cui l’Amministrazione provinciale – ha sottolineato il presidente Pettinari – pone particolare attenzione: la gestione del territorio e il settore sociale che, rispetto al 2011, vedono, al contrario, crescere nel complesso gli stanziamenti rispettivamente del 19 e del 9 per cento. In precedenza era stato approvato (13 favorevoli e 6 contrari) anche il Piano generale di sviluppo, interamente elaborato dalla struttura della Provincia senza apporto di consulenze esterne. Esso costituisce un importante documento di pianificazione strategica che – all’interno di una cornice programmatica comunitaria, nazionale e regionale – parte dalle linee di mandato espresse dall’Amministrazione e approvate dal Consiglio Provinciale lo scorso mese di marzo per dettagliarle in programmi e progetti.

Tale Piano, pur dovendosi interfacciare con la programmazione finanziaria annuale e triennale, abbraccia un orizzonte temporale più ampio, con previsioni che vanno fino alla scadenza del mandato elettorale del 2016. Tre le principali macro-aree previste nel Piano: “servizi alla persona e alla famiglia”, “infrastrutture, mobilità e ambiente”, “Lavoro e impresa”.

Il periodo di recessione che viviamo – ha ricordato il presidente Pettinari nel presentare il Piano di sviluppo – è aggravato dalle limitazioni alla spesa per investimenti degli enti locali poste dal Patto di Stabilità; le minori entrate obbligano a svolgere le medesime funzioni in modo più efficiente; la sorte delle province è pure aleatoria, ma tutto ciò non deve minimamente condizionare la nostra pragmatica incisività, anzi deve costituire un forte stimolo a fare, fare bene, fare meglio con quello che abbiamo, tutti insieme, utilizzando il modello della concertazione e della condivisione. Per questa ragione abbiamo scelto di non scrivere il “libro dei sogni”, ma di redigere un documento serio, concreto, incentrato su pochi ma significativi e realizzabili obiettivi e progetti strategici pluriennali, sui quali si baserà la nostra azione politica e amministrativa del quinquennio di governo”. Il Consiglio provinciale tornerà a riunirsi il prossimo 27 giugno per l’approvazione di altri due Piani programmatici: quello delle “Politiche per la Famiglia”  e quello per le “Politiche attive per il Lavoro e la Formazione professionale”.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 22 giugno, 2012 
alle ore 17:39
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!