“Musi lunghi e nervi tesi” in programma domenica 25 febbraio al teatro Persiani di Recanati
Gentilezza e maleducazione sono al centro dello spettacolo che avrà luogo alle ore 17.00

La domenica al Persiani – rassegna di teatro per ragazzi promossa dal Comune di Recanati e dall’AMAT con il sostegno di Astea energia e Roana – prosegue il 25 febbraio con Musi lunghi e nervi tesi, uno spettacolo d’autore diretto da Simone Guerro, pieno d’ironia e divertenti gag, in cui la maleducazione e l’aggressività si manifestano, esasperate, con connotati grotteschi per ritrovare la forza smisurata della gentilezza.
Quanto è attuale parlare di gentilezza oggi? Proprio nell’era in cui le relazioni sono diventate un problema sociale, nasce Musi lunghi e nervi tesi spettacolo che indaga le emozioni, a partire proprio da quelle negative, da una filastrocca di Marco Moschini, scritto e interpretato da Enrico Marconi e Candida Ventura diretti da Simone Guerro, con le scene di Ilaria Sebastianelli e le musiche di Pietro De Gregorio. Musi lunghi e nervi tesi è un paese dove tutte le persone sono costantemente arrabbiate e maleducate, tanto da far diventare questo sentimento la normalità. Un giorno le cose cambieranno con la nascita di una bambina che non riuscendo a comprendere questo modo assurdo di relazionarsi, intraprenderà un viaggio che la porterà nel paese di Dov’è adesso, un luogo abitato da gente allegra e accogliente. Uno spettacolo d’attore pieno di ironia e divertenti gag in cui la maleducazione e l’aggressività prendono connotati grotteschi, su cui poter ridere per comprenderne l’effettiva natura “alterata”.
Lo spettacolo è prodotto da ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata Onlus, le scene sono di Ilaria Sebastianelli, le musiche di Pietro De Gregorio.
Biglietto 6 euro (0,50 euro fino a tre anni). Prevendite e informazioni 071 7579445.
Inizio spettacolo ore 17.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!