MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Macerata nuove ordinanze contro il maltempo: scuole chiuse l’11 e 12 febbraio

NeveIn vista del probabile peggioramento delle condizioni meteorologi che, per le prossime 24 -48 ore, prevedono la formazione di ghiaccio, nuove ed intense nevicate seguite da basse temperature, il sindaco Romano Carancini, adottando lo stesso orientamento finalizzato a garantire una maggiore sicurezza, ha emesso una nuova ordinanza che dispone per venerdì 10 febbraio e sabato 11 febbraio, la sospensione delle attività didattiche delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.


L’ordinanza è stata ufficializzata in sinergia con i primi cittadini di altri capoluoghi della regione e di alcuni centri della provincia.

Dopo l’intervento straordinario notturno che ha restituito nella mattina del 9 febbraio alla città corso Cavour, corso Cairoli e via Carducci completamenti sgomberi da neve, la città si prepara per mettere in campo lo stesso tipo di operazione nel centro storico.

Infatti, a partire dalle 20 , le squadre di operai e mezzi saranno impegnate nella rimozione della neve partendo da piazza della Libertà per proseguire in corso della Repubblica, via Gramsci, piazza Oberdan, via XX Settembre, via Domenico Ricci, piazza Vittorio Veneto, via Crescimbeni, corso Matteotti,via Tommaso Lauri.

Dalle 18 scatterà il divieto di sosta in tutte le vie interessate all’operazione straordinaria
L’obiettivo, naturalmente, è quello di normalizzare la situazione delle vie de centro storico.
 
E’ stata adottata l’ordinanza per ridurre al minimo le situazioni di rischio e di disagio per gli studenti, per consentire ai tecnici di effettuare le opportune verifiche sullo stato di sicurezza degli stabili scolastici sia all’interno delle strutture (caldaie, eventuali perdite ecc) che all’esterno (formazione ghiaccio ecc), ed anche con l’obiettivo di diminuire il traffico cittadino, favorendo gli interventi necessari al mantenimento della transitabilità delle strade e al ripristino della percorribilità dei marciapiedi.

Lo stesso provvedimento prevede, sempre per venerdì 10 e sabato 11 febbraio, la chiusura del cimitero che comunque assicurerà i servizi essenziali di ricevimento ed inumazione delle salme.
Sempre per ridurre al minimo le condizioni di pericolo, l’Amministrazione comunale ha emesso una seconda ordinanza che prevede, dal 9 fino al prossimo 16 febbraio, l’obbligo per tutti gli automobilisti di circolare sulle strade comunali con pneumatici da neve o catene.

La Croce rossa italiana, sezione di Macerata, ci ha informato che i numeri telefonici a disposizione dei cittadini per richiedere l’intervento dei loro operatori sono i seguenti: 0733/26.02.07 – 335/79.72.207

La Croce Verde assicura trasporto sanitario e servizio di consegna dei farmaci a domicilio (numero 0733/260260 e 0733/231531), il servizio Informanziani consegna di farmaci a domicilio (0733/263026). Il personale del Servizio sociale del Comune risponde invece al numero 0733/256243.
 
Ancora nessuna novità per quanto riguarda la sospensione o la ripresa, prevista per lunedì 13 febbraio, delle attività didattiche. E’ necessario attendere gli esiti della riunione in corso del nucleo operativo e delle altre programmate per la giornata dell’11-12 febbraio.
Ogni decisione verrà comunque tempestivamente comunicata con comunicati stampa, sul sito www.comune.macerata.it e sulla pagina Facebook //www.facebook.com/comunedimacerata.

dal Comune di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 9 febbraio, 2012 
alle ore 16:22
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!