MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nuova stagione teatrale a Civitanova, spiccano Antonio Albanese e Nancy Brilli

Diciannove date in totale. Sul palco dei tre teatri civitanovesi anche Mango e “I soliti idioti” di Mtv Italia

La nuova produzione della Compagnia della Rancia, che il regista Saverio Marconi ha dedicato alla serie televisiva Happy Days, aprirà il 7 novembre, al “Rossini”, la stagione teatrale del Comune di Civitanova Marche. Il cartellone 2011/2012 è stato presentato Giovedì 6 ottobre nella sala “Sibilla Aleramo” di Palazzo Sforza, dal sindaco Massimo Mobili, dal direttore dei Teatri di Civitanova Alfredo Di Lupidio e dal consigliere Ivan Gori. 


Presenti anche il coordinatore area programmazione dell’Amat, Raimondo Arcolai, e i titolari delle agenzie “Piceno Eventi”, Piermario Maravalli e “Dado srl”, Marco Simonazzi.

Le diciannovedate, che si snodano da novembre ad aprile nei tre teatri della città, riproporranno un’offerta culturale che negli ultimi anni ha riscosso moltissimo successo, vale a dire un mix di generi, dalla prosa alla musica, dalla comicità ai monologhi, portati in scena grazie alla collaborazione di agenzie private. “Il ricco cartellone – ha spiegato il sindaco Mobili – è pensato per le famiglie come per i giovani, e lascia le porte aperte a diverse sorprese ed incursioni. Sarà inoltre arricchito con le altre rassegne ormai consolidate quali la “Danza d’inverno”, “Civitanova Classica”, “A teatro con mamma e papà” e “Il Teatro del canguro”.

Dopo il musical Happy Days, la seconda data del “Rossini” (18 novembre) sarà dedicata a Mango, cantautore lucano autore di brani di successo quali “Lei verrà”, “Oro”, “Mediterraneo” che presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo album, mentre per la terza data (30 novembre) si cambia registro con uno spettacolo targato Amat. La compagnia “Synergie Teatrali” proporrà “Gl’innamorati” di Carlo Goldoni, con Isa Barzizza, Selvaggia Quattrini, per la regia di Stefano Artissunch. La collaborazione con l’Amat porterà il 16 dicembre (teatro Rossini) Antonio Albanese, protagonista di “Personaggi”, uno spettacolo che vede la regia di Giampiero Solari e nel quale Albanese mette in comune i mille volti dell’umanità.

Dopo il successo ottenuto con la terza serie in onda su Mtv Italia, arrivano il 22 dicembre al Rossini, Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, conosciuti come “I Soliti Idioti”, che daranno vita ad un esilarante live fatto di sketch, musica e canzoni. Altro musical al Rossini, il 28 dicembre, ma stavolta dedicato ai bambini che assisteranno alla storia della “Sirenetta”.

Il 18 gennaio, al teatro “Cecchetti” che ospita lavori di ricerca e avanguardia, sarà la volta di Muta Imago con “Displace#1 La rabbia Rossa”, una riflessione sul senso che governa in questo momento particolare le nostre vite. Displace è la polvere che ci circonda e si deposita, piano, su tutto, impedendoci di capire cosa abbiamo davvero e cosa ormai abbiamo perso.

Il 19 gennaio, la “Piceno Eventi” porterà nel massimo civitanovese Roberto Cacciapaglia, un innovativo musicista diventato un riferimento, in Italia e all’estero, per la ricerca musicale tra classicità e sperimentazione elettronica, nella direzione di una musica senza confini. Il concerto è organizzato in collaborazione con ‘Civitanova Classica’ la rassegna concertistica ideata dal Maestro Lorenzo Di Bella. Il calendario del “Rossini” prosegue il 27 gennaio con “Tre cuori in affitto”, la più classica delle sit-com in un nuovo e inedito adattamento teatrale.
A febbraio, il 15 e 16, al teatro Rossini, Luisa Corna si esibirà in “Pirates”, il nuovo musical firmato Maurizio Colombi.

Arriverà a Civitanova anche Nancy Brilli (8 marzo) con “Sette donne, 7 come i peccati capitali” (teatro Rossini), mentre Giuseppe Giacobazzi sciorinerà al pubblico la sua comicità il 9 marzo. Il 27 marzo, al teatro Cecchetti, la Sociètas Raffaello Sanzio interpreta “Flatlandia”, lettura drammatica e musicale di Chiara Guidi, dall’omonimo racconto fantastico a più dimensioni, pubblicato anonimamente nel 1882 e scritto da Edwin Abbott Abbott (1838–1926).
Un musical fantasy in 3D live, dal titolo “L’Arca di Giada” allieterà il pubblico del “Rossini” il 28 e 29 marzo; negli stessi spazi, la Piceno Eventi porterà il 14 aprile un altro musical per le famiglie: “Biancaneve”.
La stagione del Comune di Civitanova Marche si chiuderà il 21 aprile al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta con “L’innocente” di Giancarlo Marinelli, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Gabriele D’Annunzio, con Ivana Monti, Debora Caprioglio, Rosario Coppolino e con Ruben Rigillo, Elenora Tiberia.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,15.
Gli abbonamenti potranno essere acquistati dal 18 ottobre, mentre la vendita dei biglietti partirà il 19 ottobre: Rossini, dal lunedì al sabato ore 18,30-20,30 – telefono 0733 812936 – vendita on line su: www.teatridicivitanova.com, www.amat.marche.it, viva ticket.it

da Ufficio Stampa Comune di Civitanova

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 7 ottobre, 2011 
alle ore 11:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!