Diverse iniziative in programma a Tolentino per la giornata contro la violenza sulle donne
Previsto per sabato 25 novembre alle ore 10.00 un incontro dal titolo "Violenza sulle donne - Focus su Tolentino"

Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. A Tolentino, la Commissione consiliare Pari Opportunità e l’Amministrazione comunale promuovono un momento di approfondimento dedicato proprio a porre l’attenzione sulla violenza di genere con l’intervento di diversi esperti.
“Violenza sulle donne – Focus su Tolentino” si terrà proprio sabato 25 novembre, a partire dalle ore 10, all’Auditorium dell’istituto d’Istruzione superiore “F. Filelfo”.
L’incontro sarà aperto dalla proiezione del docufilm “Futuro è donna” realizzato da Francesca Carollo con la regia di Jo Squillo.
Oltre al Vicesindaco Silvia Luconi e alla Presidente della Commissione consiliare Pari Opportunità Monia Prioretti, interverranno la psicologa Maria Letizia Ciccioli, l’avvocato Lolita Felicetti, la criminologa Francesca Forconi. Modera i lavori il giornalista Luca Romagnoli.
L’evento è soprattutto destinato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori ed è volto ad analizzare la situazione cittadina sulla violenza di genere anche mediante le testimonianze dirette di casi che hanno interessato le relatrici presenti. Purtroppo, infatti, sono diversi gli episodi che l’Ufficio Servizi Sociali si trova, suo malgrado, a dover fronteggiare ogni anno.
Inoltre da mercoledì 22 novembre, in Piazza Della Libertà, come già fatto in molte città italiane, è stato realizzato il Wall of Dolls – Muro di Bambole. In pratica, chiunque desideri partecipare direttamente su questa importante tematica, potrà portare e appendere una bambola per ricordare le tante vittime della violenza di genere.
Il Wall of Dolls è un muro da abbattere, quello del silenzio, della paura e dell’omertà e diventa simbolo dell’impegno della comunità contro la violenza sulle donne. La bambola, simbolo di femminilità, troppo spesso violata, diventa testimonianza della nostra volontà di affermazione della cultura del rispetto e della tolleranza.
Tutti, donne e uomini, possono portare una propria bambola per dimostrare la personale fattiva e concreta partecipazione alla realizzazione del Wall of dolls!
Molti esercenti commerciali hanno deciso di aderire all’iniziativa esponendo una bambola all’interno delle vetrine dei propri negozi.
Il 25 novembre è stato scelto nel 1999 come Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite che ha ufficializzato questa data scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981, in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal, considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo, il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!