San Severino tira le somme sulla soddisfacente stagione estiva
San Severino si conferma, ancora una volta, città d’arte meta di turisti e visitatori che giungono da tutto il mondo. I musei settempedani anche per l’estate 2011, infatti, hanno registrato un buon numero di presenze forti anche del battage promozionale della mostra dello scorso anno “Meraviglie del Barocco nelle Marche” e delle tante iniziative messe in atto dal Comune dalle associazioni cittadine.
“Possiamo dirci più che soddisfatti per come sono andate le cose – commenta l’assessore comunale alla Cultura, Simona Gregori, che a conclusione di una nuova positiva stagione intende fare alcuni ringraziamenti – Vorrei per questo dire grazie a tutti i dipendenti comunali che hanno collaborato con l’Amministrazione e che anno rinunciato ad alcuni dei loro fine settimana liberi per tenere aperto, in particolare, il museo archelogico di Castello al Monte. Oggi, tuttavia, il settore della cultura vive gravi difficoltà ed è costretto a sforzi non più sostenibili a causa dei tagli agli enti locali. Il Comune sta facendo l’impossibile per continuare a garantire l’apertura delle raccolte cittadine e del museo archeologico, dove sono custoditi preziosi reperti piceni e romani dall’elevato valore scientifico nonché una sezione preistorica e geo-paleontologica che nel complesso garantiscono un’organicità ed una completezza cronologica di eccezionale rarità e dunque di estremo valore pedagogico. Nel solo giorno di Ferragosto in cui ho garantito personalmente l’apertura del museo e del Duomo antico – spiega ancora l’assessore Gregori – ho riscontrato un flusso di almeno un centinaio di turisti italiani e stranieri. Ciò dimostra l’importanza di mantenere l’apertura del museo che funge da centro di accoglienza turistica per tutti i visitatori di passaggio che, attratti dalle torri e dalla monumentalità della zona visibile da lontano, cercano informazioni per sostare a San Severino”.
da Ufficio stampa San Severino Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!