MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata, al via iniziativa per scoprire le aree verdi nascoste del centro storico

Si tratta di "Giardini aperti", progetto che avrà luogo a partire dalle 15.30 di domenica 15 ottobre

1.546 Letture
commenti
"Giardini aperti" a Macerata

Si chiama Giardini Aperti la nuova iniziativa per il centro storico di Macerata alla scoperta dei giardini privati e delle aree verdi non sempre visibili a prima vista, presentata questa mattina in conferenza stampa nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti. Presenti l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde, Letizia Carducci, Cinzia De Santis, Alberto Cicarè e Francesca Tesei del collettivo Spiazzati!

Domenica 15 ottobre cittadini e turisti sono invitati a passeggiare nel centro storico alla scoperta delle piccole oasi di pace e bellezza che si nascondono dietro portoncini insospettabili, fazzoletti di terra testimoni dell’antica coltivazione a scopo alimentare per lo più mai visti, aperte per un giorno alla cittadinanza grazie all’ospitalità dei proprietari e alla collaborazione di alcuni artisti.

È’ una proposta di Spiazzati!, il collettivo di cittadini e associazioni da tempo attivo a Macerata che si adopera per la crescita della cultura della cura dei beni e dei paesaggi attraverso l’adozione di buone pratiche come è accaduto con il progetto Piantala!, con cui sono stati arredati piccoli angoli del centro storico per spingere residenti e commercianti a prendersi cura degli spazi pubblici.

Giardini Aperti nasce con il patrocinio dell’Amministrazione comunale che è impegnata in un progetto di valorizzazione del centro storico: “La città si valorizza anche grazie all’impegno dei cittadini che vedono la sua bellezza e sanno averne cura – ha affermato l’assessore allacultura Stefania Monteverde. –   Per questo sosteniamo con piacere il progetto Giardini Aperti e collaboriamo attivamente per trovare altre buone pratiche. L’obiettivo a cui guardiamo è fare di Macerata una città giardino”.

“Siamo un collettivo di cittadinanza attiva che sta cercando di mettersi alla prova su tematiche in progress. Dopo i singoli eventi dedicati a bambini e anziani e quello organizzato a dicembre scorso intitolato ‘Evento Avvento’, che ci ha visto impegnati 24 giorni in piazza Mazzini con una grande partecipazione di cittadini e di associazioni,  è stato lanciato il tema del verde su cui ci siano ritrovati tutti”.

Il programma di Giardini Aperti per domenica 15 ottobre dà appuntamento a tutti alle ore 15.30 all’ Orto dei Pensatori, in vicolo Illuminati con Angela Montironi per l’introduzione storico urbanistica agli spazi verdi dentro le mura. A ogni partecipante sarà consegnata una mappa con cui andare alla scoperta libera dei giardini privati dove troveranno sorprese artistiche.

Dalle 16 fino alle 18 i giardini visitabili sono: Giardino Ermini in vicolo Tornabuoni, dove ad accogliere ci sarà Luigina Giordani, paesaggista e scrittrice, che spiegherà che cosa significa progettare il verde; Giardino Paternesi in vicolo degli Orti con musica, canti e danze medievali in compagnia dell’associazione Quam Pulchra Es; Giardino Piergiacomi in vicolo degli Orti con le installazioni di Donatella Fogante e l’ospitalità del tè con Elvira De Bellis; Giardino formale in vicolo degli Orti: come disegnare lo spazio, con Francesca Tesei; Giardino Eclettico in vicolo Spada Lavini: sconfinando dalla casa al terrazzo con piccoli segni di ospitalità. Previsti anche intrattenimenti  musicali con Costanza Marchiani e le installazuioni site  specific di Lucia Bonomo, Laura della Valle e Marta Alvear Calderon diplomate dell’Accademia delle Belle Arti.

Il collettivo Spiazzati! per Giardini Aperti è formato da Alessandra Bellucci, Letizia Carducci, Alberto Cicarè, Cinzia De Santis, Valentina Gianfelici, Camilla Iannini Murray, Emanuela Saporito, Francesca Tesei, tutti volontari mossi da spirito di cittadinanza attiva e di collaborazione con l’Amministrazione pubblica.

Comune di Macerata
Pubblicato Lunedì 9 ottobre, 2017 
alle ore 17:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!