Evento benefico a Caldarola previsto per il 2 settembre
La manifestazione di solidarietà "La forza della musica" è organizzata dal Comune e dalla Banda Rulli Frulli

Un evento benefico a Caldarola dove le protagoniste saranno la solidarietà e la musica. L’evento si terrà il 2 settembre a Caldarola e si intitola “La Forza della Musica” presso il tendone “Piemonte”. Ad organizzarlo è stato il comune in questione, fortemente colpito dal sisma, insieme alla banda Rulli Frulli di Modena con il patrocinio, tra gli altri, dell’Assemblea legislativa.Si partirà con un convegno “L’apporto della musica in contesti difficili” alle ore 10, con i saluti del presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, e del sindaco di Caldarola, Luca Maria Giuseppetti. Previsti anche gli interventi dell’onorevole Irene Manzi, del dirigente scolastico Fabiola Scagnetti, del direttore del Coro dell’istituto “Simone de Magistris” Maurizio Maffezzoli, del presidente della scuola di musica “C. & G. Andreoli” Roberto Pignatti, e della professoressa Alessandra Gattari.
Alle ore 15 in programma una visita del paese terremotato al limite della “zona rossa”. Tra gli appuntamenti della giornata, le esibizioni dei giovani coristi di Caldarola, Belforte, Serrapetrona diretti dal maestro Maurizio Maffezzoli, e del corpo bandistico “Città di Appignano”. Nel corso della giornata di solidarietà, si terranno anche gli interventi degli assessori regionali alla Protezione civile della Regione Marche, Angelo Sciapichetti, ed Emilia-Romagna, Paola Gazzolo, e del presidente dell’Unione Montana Monti azzurri Giampiero Feliciotti.
Chiuderà la manifestazione il concerto della Banda Rulli Frulli, fondata nel 2010 come progetto sperimentale all’interno della scuola di musica “C. e G. Andreoli”, da sempre attenta alle tematiche sociali e aggregative nella provincia di Modena. La giornata di solidarietà si tiene in occasione della festa del Beato Francesco, un evento molto sentito a Caldarola dove ogni anno, per un’intera settimana, vengono organizzate diverse iniziative civili e religiosi.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!