MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Grande Successo per la serata del SOF a Villa Potenza

Serata suggestiva nella splendida cornice del Teatro di Helvia Recina a Villa Potenza di Macerata dove si è tenuto un concerto lirico di taglio popolare, penultimo appuntamento dello Sferisterio Opera Festival 2011.

La serata ha visto il pieno di pubblico e la partecipazione del soprano Carmela Remigio, il tenore Ivan Magrì,  al pianoforte il Maestro Andrea Del Bianco e l’ Ensemble del Complesso Salvadei Brass: Michele Pancotto, Mario Biancucci, Yuri Valenti, Andrea Mennichelli (tromba),Giovanni Cacciaguerra (corno), Eugenio Gasparrini, Alberto Pedretti, Emanuele Quaranta, Carlo Piermartire (trombone), Enrico Vissani (tuba), Andrea Piermartire e Marco Germani (percussioni).

Portare un appuntamento dello Sferisterio Opera Festival nel Teatro Romano di Helvia Recina è stato un obiettivo voluto dal presidente dell’associazione Arena Sferisterio e sindaco di Macerata Romano Carancini, per rafforzare il legame tra il Festival ed il territorio e per valorizzare un luogo suggestivo quale l’area archeologica di Villa Potenza.
Anche il teatro romano è uno splendido contenitore per lo spettacolo e la cultura  che va ulteriormente valorizzato e fruito non solo come area museale ed archeologica – afferma Romano Carancini –  Vorremmo che ogni anno possa fare da cornice ad un appuntamento del Cartellone dello Sferisterio Opera Festival e con esso valorizzare anche il suo territorio”.
Sono state cantate alcune delle più belle arie d’opera: Verdi, Puccini, Bellini per un concerto dedicato al 150°anniversario dell’Unità d’Italia che ha valorizzato lo spazio del teatro romano Helvia Recina con artisti di consolidato prestigio nel panorama lirico internazionale contribuendo così a far conoscere lo straordinario patrimonio storico – artistico.

L’appuntamento ha previsto anche l’esecuzione da parte dell’Ensemble del complesso Salvadei Brass di: la Sinfonia del Nabucco con l’ arrangiamento di Marcel Saurer e la Festa da Ballo e Coro del terzo atto di Un ballo in maschera con la rielaborazione di Yuri Valenti.

da Ufficio Stampa Sferisterio Opera Festival

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 10 agosto, 2011 
alle ore 13:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!