MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Folk: al via il 21° Festival Internazionale di Castelraimondo

Passaggio di testimone tra Matelica e Castelraimondo nell’ambito dei maggiori festival internazionali del Folklore. Giunta a conclusione la rassegna matelicese, ecco che prende il via il 21° Festival internazionale del Folklore di Castelraimondo (5-8 agosto).  

La manifestazione, presentata con una conferenza stampa nella sede della Provincia, a Macerata, è organizzata dal gruppo locale “Città di Castelraimondo” in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il coordinamento dell’Unione Gruppi Folklorici Marchigiani.Passaggio di testimone tra Matelica e Castelraimondo nell’ambito dei maggiori festival internazionali del Folklore.

Giunta a conclusione la rassegna matelicese, ecco che prende il via il 21° Festival internazionale del Folklore di Castelraimondo (5-8 agosto). La manifestazione, presentata con una conferenza stampa nella sede della Provincia, a Macerata, è organizzata dal gruppo locale “Città di Castelraimondo” in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il coordinamento dell’Unione Gruppi Folklorici Marchigiani. “Come tradizione – ha sottolineato il presidente del gruppo organizzatore, Marco Ciciani – il festival di Castelraimondo ospita in ogni edizione un solo gruppo straniero. Una scelta che permette a tutti, ospitante ed ospitato, di condividere meglio le giornate di permanenza, di creare un numero maggiore di relazioni e migliori rapporti di amicizia”. Quest’anno il gruppo ospite è formato da giovanissimi. Si tratta del Gruppo Folkloristico “Powisloki” di Opole Lubelskie (Polonia), i cui componenti sono di un’età compresa tra gli 8 ed i 15 anni. Sarà una sorta di gemellaggio con “Li Munelli de lu Casseru”, il gruppo di ragazzi di Castelraimondo di cui è responsabile Luca Barbini, per altro direttore dell’unico “Museo del costume folkloristico” italiano, vero vanto di Castelraimondo. “Con i giovani ospiti polacchi – ha detto Barbini – presenteremo ai nostri concittadini e a tutti quelli che vorranno assistere agli spettacoli in programma a Castelraimondo (6 agosto, ore 21) e a Fiastra (8 agosto, ore 21), un gruppo di piccoli ballerini e canterini in grado di portare la vivacità delle popolazioni del nord Europa, l’allegria, la cordialità”. 

L’importanza di queste manifestazioni sul piano culturale, per tramandare e valorizzare le trazioni locali, e sul piano sociale per stringere nuove amicizie e nuove occasioni di cooperai zone internazionale, è stata sottolineata nel suo saluto dall’assessore provinciale Leonardo Lippi, intervenuto in rappresentanza del presidente Antonio Pettinari. Per il Comune di Castelraimondo è intervenuta Elisabetta Torregiani, assessore alla Cultura, la quale ha elogiato l’impegno dell’associazione folk locale e la professionalità raggiunta da tutti i componenti dei due gruppi che portano in giorno per l’Italia e all’estero il nome di Castelraimondo. L’assessore ha ricordato che l’edizione 2011 del Festival si inserisce nelle manifestazioni per i settecento anni di storia della città, la cui fondazione viene fatta risalire al primo dicembre 1311.

Donatella Bastari, presidente dell’Ugfm, ha sottolineato la grande collaborazione tra i vari gruppi folk marchigiani, tutti molto impegnati non solo nella occasioni di spettacolo, ma anche nel settore sociale, costituendo per molti centri anche l’unica occasione di aggregazione tra le persone e tra i giovanissimi. Alla conferenza stampa erano presenti anche alcuni rappresentanti dei gruppi in costume: Eleonora Bonacucina e Filippo Barbini per il gruppo “Città di Castelraimondo”; i giovanissimi Marta Cecera e Angelo Barbini per “Li Munelli de lu Casseru”.  

da Ufficio stampa Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 3 agosto, 2011 
alle ore 11:46
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!