Al via la 26° edizione di Musica Nuova Festival
Alla 26° edizione, la Rassegna di Nuova Musica diretta da Stefano Scodanibbio non poteva esimersi dal dedicare un omaggio al grande compositore scomparso il 5 dicembre del 2007 e che, nel maggio dello stesso anno, era stato protagonista assoluto della 25° Rassegna.
Si ricorderanno i due concerti, gli ultimi del compositore in Italia, tenuti in un Lauro Rossi gremito all’inverosimile e risuonante della sua musica cosmico-elettronica. Il grande compositore sarà ricordato il 21 novembre con un concerto dei cantanti Sabine Neumann e Nicholas Isherwood che eseguiranno In the Sky I’m walking (In cielo io cammino), un lavoro degli anni ’70 basato sui poemi degli indiani d’America. Un film sull’attività recente di Stockhausen sarà proiettato al cinema Italia il 20 novembre e una mostra fotografica sulla presenza del Maestro a Macerata sarà allestita nel foyer del Lauro Rossi.
Ma la grande novità di questa edizione è l’omaggio a Franco Donatoni, uno dei compositori italiani più influenti dell’ultimo secolo. Articolato in due serate (17 e 18 novembre) si tratta del più grande tributo rivolto a questa singolarissima figura del panorama musicale contemporaneo scomparso nel 2000. Una musica che sembra aver raggiunto la sintesi ideale dei pensieri speculativi di Schoenberg e Stravinskij, dotata di grande forza ritmica e di un afflato indagatore che attanaglia l’ascoltatore. Una musica che scava e che, pur nata dalle ceneri delle avanguardie degli anni ’50 e ’60, non è mai intellettualistica. Al contrario, la sua capacità comunicativa seduce anche l’ascoltatore meno avvezzo ai percorsi musicali recenti. Grande figura di insegnante, alla sua scuola sono passati decine di musicisti, da Giuseppe Sinopoli e Esa-Pekka Salonen ai marchigiani Tonino Tesei e Fernando Sileoni. Le esecuzioni sono affidate all’Ensemble Algoritmo diretto da Marco Angius. Da segnalare la presenza di numerosi solisti quali il violinista Marco Rogliano e il marchigiano Federico Mondelci.
Anche quest’anno i concerti saranno registrati e mandati in onda da RAI Radiotre.
La Rassegna di Nuova Musica 2008 è realizzata nell’ambito di Le parole della musica – palcoscenico marche 2008 con il supporto del Ministero Beni e Attività Culturali, Regione Marche, M3/Polo Lirico Sinfonico Regionale, Provincia di Macerata e Comune di Macerata.
Da Sferisterio Opera Festival
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!