“Comuni ricicloni”, Tolentino si conferma ai vertici
Nei giorni scorsi si è tenuta a San Benedetto del Tronto la cerimonia di premiazione dell’edizione 2010 dei “Comuni Ricicloni per la Regione Marche”, la manifestazione dedicata all’ambiente ed in particolare alla raccolta differenziata promossa da Legambiente Marche, dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche e dall’Arpam con l’intento di conferire riconoscimenti a tutte quelle realtà più virtuose nella differenziazione dei rifiuti.
Anche per questa edizione sono stati premiati i Comuni che hanno superato, nel corso del 2010, il 50% di raccolta differenziata, così come previsto dalla normativa vigente e che si sono ripartiti, considerando il numero degli abitanti e due scaglioni di diverso merito sulla raccolta differenziata (RD compresa tra il 50 e il 64,9% e RD superiore al 65%, obiettivo di legge del 2012), il fondo stanziato dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche di 120 mila euro.
La Città di Tolentino si è confermata ai vertici della classifica, ricevendo un premio simbolico di 4 mila e 100 euro, la Regione Marche quest’anno ha ridotto il fondo destinato ai riconoscimenti in denaro. Tolentino è al 12° posto sui 246 Comuni regionali con una percentuale annua del 70,04% ed è al secondo posto nella graduatoria dei Comuni con la popolazione superiore ai 20.000 abitanti.
“Alla soddisfazione per il risultato conseguito – ricorda l’Assessore all’Ambiente Alessandro Bruni – si associa la consapevolezza che anche Tolentino può salire di qualche punto percentuale, fino ad arrivare al 75%. Un obiettivo alla nostra portata nel breve periodo per aver così ulteriori vantaggi in campo ambientale. Per fare ciò è necessaria che tutta la macchina comunale e l’Amministrazione comunale spingano ulteriormente verso comportamenti responsabili e non solo ed il Servizio Ambiente e ovviamente Sintegra e Cosmari dovranno continuare a seguire con attenzione la raccolta differenziata, senza ridurre l’impegno diretto di contatto con i cittadini, di monitoraggio e di controllo.
Colgo l’occasione di questo premio per ringraziare il Servizio Ambiente la cui regia è, dal mio punto di vista, essenziale per il successo del nuovo sistema di raccolta e per favorire una
nuova consapevolezza in campo ambientale. Non è scontato, inoltre, ricordare a tre anni esatti dall’avvio del nuovo sistema la risposta importante dei nostri concittadini veri protagonisti dei risultati ottenuti come Comune Riciclone. La nostra città ha dimostrato concretamente di aver a cuore il proprio territorio e il proprio futuro”.
Ed ora si è in attesa del 14 luglio quando a Roma si terrà la cerimonia nazionale dei Comuni Ricicloni d’Italia che potrebbe confermare Tolentino ai vertici anche nazionali per la raccolta differenziata.
da Ufficio stampa Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!