MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il futuro a Pieve Torina; una spinta verso la ripresa

Un evento per parlare del futuro e della costruzione della scuola finanziata grazie alle donazioni

Progetto per la scuola di Pieve Torina
Numerose personalità del mondo dell’Impresa, del Lavoro, della Cultura, dell’Arte e delle Istituzioni si alterneranno sul palco dell’evento in programma per sabato 8 luglio a Pieve Torina. Un evento molto atteso, la cui location è stata proposta dal sindaco del comune Alessandro Gentilucci. Una città che sta rinascendo dopo essere stata profondamente segnata dagli eventi sismici del 2016. “Connettere, Interagire, Costruire – Una rete virtuosa per il futuro” è il titolo dell’evento.

Due imprese marchigiane, che operano in settori diversi e in tutt’altra zona della regione, hanno deciso di presentare in contemporanea (cosa assolutamente inusuale) i propri bilanci integrati nel piccolo comune fortemente danneggiato dal terremoto. Tra i numerosi interventi, quelli istituzionali del Sindaco Gentilucci, del Presidente del Consiglio Regionale Marche Antonio Mastrovincenzo e del Presidente ANCI Marche Maurizio Mangialardi. Durante la presentazione si alterneranno sul palco ospiti di rilievo tra cui: Marco Bentivogli Segretario Generale Fim Cisl, Massimo Colombi Sociologo Centro di Ricerca WWELL Università Cattolica, Osvaldo Danzi Fondatore Fior di Risorse, Andrea Loreni Funambolo Filosofo e Giovanni Lanzone Giornalista e Coordinatore Fondazione Italia Patria della Bellezza.
Inoltre, si parlerà della costruzione della scuola a Pieve Torina, completamente finanziata da privati. Tonino Dominici e Sandro Paradisi, rispettivamente presidenti delle aziende Boxmarche di Corinaldo e Paradisi di Jesi sono stati, unitamente a Giuliano De Minicis della dmpconcept di Senigallia, i primi promotori di Succisa Virescit – Una scuola per i ragazzi di Pieve Torina. Si tratta di un progetto di raccolta fondi che grazie a una diffusione virale e alle donazioni di numerosissimi privati, enti, associazioni e amministrazioni comunali, ha riunito un primo consistente finanziamento per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico definitivo, bello, funzionale e sicuro che sarà pronto per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Progetto per la scuola di Pieve TorinaUn disegno ambizioso ai limiti dell’utopia che si è concretizzato grazie anche alla partecipazione della Fondazione Enel Cuore Onlus, di Auser e della Fondazione Bezos, della famiglia Bezos proprietaria di Amazon, che hanno fortemente creduto nel progetto tanto da contribuire fino a raggiungere il target previsto dal computo metrico per il blocco didattico di 1280 mq. Attualmente i lavori di fondazione sono già in corso sotto la supervisione dello Studio Petrini Solustri and Partners (che ha donato il progetto), con la direzione tecnica del Settore Prevenzione e Protezione della Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia.
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!