Consegnati i defibrillatori per la protezione civile e le strutture sportive
Nella sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, il presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, ha consegnato ai Sindaci dei Comuni di Civitanova Marche, Massimo Mobili, di Montecosaro, Stefano Cardinali e di Montefano, Piermarino Simonetti, cinque defibrillatori nell’ambito del progetto “Vita” promosso per fronteggiare le emergenze sanitarie riconducibili alla fibrillazione ventricolare e garantire un intervento immediato in caso di emergenza sanitaria.
L’incontro è avvenuto alla presenza, fra gli altri, del dottor Luigi Ninonà del centro di formazione Blsd “CivitaCuore”, il quale, con l’aiuto di alcuni operatori, ha anche presentato una dimostrazione pratica del funzionamento delle apparecchiature.
Tre dei cinque apparecchi sono stati assegnati all’Avis, alla Civitanovese calcio e alla piscina comunale “Il Grillo” di Civitanova; gli altri due alla sezione della Protezione civile di Montefano e agli impianti sportivi di via Rossini a Montecosaro.
All’incontro hanno preso parte anche i consiglieri provinciale Umberto Marcucci e Massimo Stefoni, oltre a diversi volontari di associazioni di assistenza o di protezione civile dei tre Comuni.
“Bisogna diffondere la cultura del pronto intervento – ha ribadito Silenzi – e lo scopo del progetto ‘Vita’ è di sviluppare, appunto, una cultura dell’emergenza, intesa come conoscenza, e migliorare l’azione preventiva in materia di pronto soccorso, favorendo ogni sinergia nell’espletamento delle rispettive competenze. È importante garantire a tutti la possibilità di acquisire quelle tecniche ‘salva-vita’: questo risponde non solo all’esigenza di primo soccorso ma contribuisce a rafforzare una mentalità civica nei cittadini”. La consegna dei defibrillatori (50 in tutto), per i quali la Provincia ha investito complessivamente 100 mila euro, si coniuga con una serie di iniziative avviate negli ultimi tempi dalla stessa amministrazione provinciale in campo socio sanitario, a cominciare dalla realizzazione dell’elisuperficie accanto all’ospedale di Civitanova Marche o dall’attivazione del servizio ‘Pronto… ti ascolto’ per gli anziani, che a breve sarà esteso all’intero territorio provinciale, o ancora dagli interventi ad alta valenza sociale e di integrazione socio-sanitaria a favore dei pazienti oncologici e delle loro famiglie, che interessa tutte e tre le zone territoriali maceratesi dell’Asur (Macerata, Civitanova e Camerino-SanSeverino).
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!