Partire per l’Erasmus? C’e ancora tempo: il bando 2011/2012 scade il 18 marzo

Nell’ambito del Programma europeo di apprendimento permanente (LLP- Lifelong Learning Programme), l’Erasmus-studio rappresenta una delle opportunità più accessibili e popolari per imparare una lingua straniera e vivere in una città universitaria europea, con il sostegno di una borsa di studio.
Durante il soggiorno all’estero si possono svolgere gli esami previsti nel proprio piano di studi, le attività di stage o le ricerche per la tesi di laureao di dottorato. Il percorso formativo, che deve essere preventivamente concordato con il Delegato Erasmus della propria Facoltà, viene riconosciuto al rientro in Italia dal Centro Rapporti Internazionali.
INFO:
Centro Rapporti Internazionali – CRI Via Piave, 42 – 62100 Macerata (Mc)
T: 0733 2586040 - F: 0733 2586039
web: www.cri.unimc.it
Skype: laura-cri-mc; cri3enrico
Orario al pubblico: lun/ven_10.30/13.00.
da Unimc – Università degli Studi di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!