MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Arriva il gioco del suicidio, la trappola mortale del Blue Whale

Questa volta ad essere coinvolto è un 18enne di Porto Recanati

2.016 Letture
commenti
La trappola mortale del Blue Whale

Dilaga in maniera preoccupante la trappola del Blue Whale, il gioco del suicidioche istiga i giovani prima ad atti autolesionisti per poi condurli alla morte. Un fenomeno preoccupante di cui si stanno occupando le autorità della polizia postale, soprattutto per cercare di capire chi sia il curatore che spinge a tali comportamenti con conseguenze drammatiche.

Il terzo caso sulla costa e questa volta ad essere coinvolto un 18enne di Porto Recanati, studente presso un istituto professionale di Loreto. Da qualche giorno i suoi amici hanno notato dei tagli preoccupanti sulle braccia e per di più il ragazzo aveva iniziato a parlare delle altezze dell’Hotel House. I compagni hanno immediatamente avvertito i professori e la famiglia. Dopo di che sono partite immediatamente le segnalazioni alla Polizia Postale.

Fortunatamente, grazie al dialogo e ad un intervento immediato, non si è finiti in una nessuna tragedia, ma è chiaro che la trappola del Blue Whale è un fenomeno sempre più preoccupante. Proprio per questo, sull’argomento si è espressa anche l’On. Lara Ricciatti: “In realtà si tratta di un fenomeno dai contorni ancora opachi che presenta aspetti tutti da verificare o addirittura non verificabili. Non sappiamo se i casi di suicidio, tentativi, o atti autolesionisti segnalati siano effettivamente legati al Blue Whale, ma il rischio concreto è che gli episodi si moltiplichino con il moltiplicarsi degli allarmi. Per questo, accanto alla doverosa attività di indagine degli organi inquirenti ed in particolare modo della Polizia postale, sarebbe opportuna una campagna di informazione capillare, da svolgersi soprattutto nelle scuole, che restano un presidio fondamentale per contrastare tali fenomeni. Altrettanto importante è il contributo che la Polizia postale potrebbe dare anche sul fronte dell’educazione e della formazione a contatto diretto con i cittadini“.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!