Monti Sibillini: miglioramento dei sentieri per trekking ed escursioni
La Provincia di Macerata ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica per la realizzazione di un progetto di “ottimizzazione della rete di fruizione dei sentieri nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini”. Il progetto interessa 18 itinerari per il trekking e 15 di carattere escrursionistico, di cui uno costituente il “Grande Anello” dei Sibillini.
Gli interventi previsti riguardano la sistemazione dei sentieri, là dove necessario, e la realizzazione della segnaletica, sia di percorso, sia informativo-turistica, localizzata soprattutto all’inizio e alla fine degli itinerari, nei principali punti di accesso con informazioni sul territorio e nei punti di particolare interesse naturalistico, storico o culturale.
La richiesta era stata presentata dal Comune di Cessapalombo, in qualità di ente capofila del progetto, che riguarda però l’intero versante maceratese dei Sibillini ed in particolare i Comuni di Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Fiordimonte, Pievebovigliana, San Ginesio, Ussita e Visso.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!