Montelupone, la raccolta differenziata funziona benissimo: superata soglia 80%

In questi anni il Borgo ha ricevuto numerosi premi a livello regionale e nazionale come Comune Riciclone, diventando un punto di riferimento per le buone pratiche ambientali. “I cittadini – prosegue Ripani – hanno compreso la necessità di riciclare i rifiuti ed hanno sviluppato una nuova sensibilità, abituandosi ben presto a separare i diversi materiali ed evitare per quanto possibile di produrre rifiuti non riciclabili. Va detto inoltre che questi ottimi risultati producono un grande beneficio per tutti, perché comportano minori costi per lo smaltimento e rendono quasi inutile la creazione di nuove discariche; inoltre, a Montelupone abbiamo introdotto, unici in provincia, un nuovo codice ambientale per le imprese, offrendo un contributo anche alle aziende agricole e alle strutture ricettive innovative. Ma ora non dobbiamo sentirci arrivati: oltre ad un aumento delle percentuali, che però hanno quasi raggiunto il loro limite fisiologico, la nuova sfida – conclude il sindaco – è quella di produrre sempre meno rifiuti, e per questo metteremo in campo nuovi progetti finalizzati alla riduzione dei quantitativi”.
Un ringraziamento ai monteluponesi viene anche dall’assessore all’Ambiente Giuseppe Cetraro: “Quando abbiamo iniziato questo sistema di raccolta porta a porta le difficoltà sono state molte, sia per noi che dovevamo gestirlo, sia per i monteluponesi che dovevano rivoluzionare le loro abitudini quotidiane. Perciò meritano un grande elogio tutti i cittadini, senza la cui collaborazione non avremmo potuto far nulla, e gli operatori ecologici che svolgono il loro ruolo con grande professionalità facendo attenzione alle situazioni più critiche. E per migliorare ancora vogliamo lavorare per diminuire la quantità complessiva di rifiuti prodotti, il che rappresenterebbe un ulteriore passo avanti sulla strada della difesa dell’ambiente e del nostro territorio: in quest’ottica abbiamo intenzione di aprire presso l’Ecocentro un Centro del Riuso, che permetta di ridurre la quantità di materiali da smaltire e contemporaneamente costituisca un possibile aiuto per le fasce sociali più deboli”.
dal Comune di Montelupone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!