Terremoto: al via la ricostruzione pesante, pronti a ripartire
Importanti incentivi e aiuti per tutti coloro che dovranno ricostruire la propria abitazione

E’ stata presentata la campagna di comunicazione per la ricostruzione pesante, in modo da poter ripartire dopo il sisma. A farlo è stato il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, accompagnato dalla vicepresidente Anna Casini e dal direttore dell’ufficio speciale per la ricostruzione Cesare Spuri.
“La ricostruzione pesante – ha precisato Ceriscioli – era l’anello che mancava per poter dire al cittadino, si tratti di impresa o danno leggero o pesante, che può ripartire. Restano fuori le aree che andranno perimetrate ma nel complesso del terremoto sono poche. Significa per la maggioranza dei marchigiani sapere che possono mettere a posto la loro casa, senza spendere un euro, rivolgendosi a un tecnico e mettere in moto quello che è il fondo di tutti i percorsi che facciamo: oltre l’emergenza c’è ricostruire quello che è stato danneggiato. Ci sono le risorse economiche, le regole, i percorsi, gli uffici: tutto si è avviato. Già una quindicina di progetti sono stati approvati, su 92 presentati, quelli della ricostruzione leggera sono pochissimi nel contesto generale però è il segno di qualcosa che parte”.
Quindi dopo la riparazione dei danni lievi si può procedere con la ricostruzione e con il miglioramento sismico. Inoltre per le prime o seconde case dentro il cratere e per le prime case o seconde case che si trovano nei centri storici fuori dal cratere il finanziamento per le spese ammissibili è del 100 per cento. Mentre per le seconde case fuori dal cratere che non si trovino nei centri storici il finanziamento è del 50% delle spese ammissibili.
Ci sono anche compiti affidati al cittadino, il quale dovrà scegliere un professionista iscritto all’elenco speciale tenuto dal Commissario straordinario, a cui conferirà l’incarico per la progettazione e la presentazione di tutti i documenti necessari. Dopo di che dovrà presentare la domanda di contributo all’Ufficio speciale per la ricostruzione; ed infine dovrà comunicare all’Ufficio speciale l’istituto di credito scelto per l’erogazione del finanziamento.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!