Allarme maltempo, neve e pioggia investono la provincia di Macerata
E’ “tagliata in due” dal maltempo la provincia di Macerata; neve nell’entroterra e pioggia nelle zone basso collinari e di pianura verso la costa. La neve, che oltre i 900 metri era iniziata a cadere nella notte di mercoledì, è ora presente fino a 400 metri di altitudine, con spessori del manto nevoso che variano dai 5 ai 30 centimetri.
Il passaggio dei mezzi spazzaneve del settore viabilità della Provincia, che anche durante la scorsa notte sono stati in continua operatività, rende percorribili tutte le strade. Sono aperte al transito dei veicoli, purché muniti di gomme termiche o catene, anche le strade ad altra quota dove, più che l’intensità delle nevicate, è spesso il vento a rendere difficoltosa la circolazione.
“Con queste condizioni atmosferiche, oltre i 700-800 metri di altitudine, dobbiamo convivere, soprattutto di sera e durante la notte, con vere e proprie tormente di vento – dice Massimo Corsi, uno degli assistenti stradali della Provincia che coordina le squadre di cantonieri nelle zona tra Visso, Ussita, Monte Prata e Serravalle di Chienti. Anche quando la nevicata è cessata, dobbiamo passare in continuazione con i mezzi spazzaneve in quanto il vento spinge sulla strada la neve fresca accumulatasi sui campi e lungo le scarpate”.
Una situazione comune anche all’esperienza degli altri assistenti stradali che coordinano le quadre nelle zone montane: Roberto Pettinari nel comprensorio di Sarnano, Adriano Tardella tra San Ginesio e Monte San Martino, Alberto Lucerna nell’alta valle del Potenza, Francesco Panichella nel comprensorio del San Vicino e Andrea Miconi nella fascia d’alta collina tra Treia e Cingoli, i quali in questi giorni sono in continuo contatto con Paolo Gubinelli addetto a coordinare i vari interventi dalla sede centrale della Provincia, a Macerata.
Il settore viabilità della Provincia, diretto dall’ing. Alessandro Mecozzi, è in stato d’allerta sin da mercoledì scorso e l’intera organizzazione del “piano antineve”, a cui sovrintende l’ ing. Goffredo Nobili, rimarrà in completa operatività 24 ore su 24 per tutto il fine settimana e almeno fino a lunedì.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!