San Severino, lavori in corso per migliorare la viabilità stradale
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Il Comune di San Severino, proseguendo nel progetto di mobilità urbana che punta a migliorare la sicurezza stradale dei percorsi pedonali e ciclabili, ha avviato un nuovo cantiere nella zona di viale Mazzini dove presto verrà realizzata una rotatoria provvisoria per facilitare la circolazione verso il rione San Michele e la zona del cimitero.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
L’opera in questione sarà posta all’altezza del cavalcavia, nei pressi dell’Itis “Eustachio Divini”. Intanto però gli operai stanno provvedendo alla demolizione del vecchio ed al rifacimento di un nuovo marciapiede nel tratto di viale Mazzini posto di fronte all’Istituto Opera Don Orione. Il manufatto, che sarà della stessa larghezza di quello preesistente, verrà modellato all’altezza dei passi carrabili per permetterne l’utilizzo anche da parte dei ciclisti.
Nell’ambito della stessa serie di interventi verrà realizzato anche un attraversamento pedonale rialzato di fronte alla sede della Comunità Montana. Anche in questo caso si cercherà così di migliorare la sicurezza di chi, soprattutto studenti, si deve spostare a piedi dal lato stazione all’altro lato attraversando così viale Mazzini che è molto transitato in alcune ore del giorno. Le opere in questione, progettate dall’ufficio tecnico del Comune, sono state affidate alla ditta Gatti e Purini snc di Purini Pietro di San Severino Marche.
Successivamente verranno anche avviati i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario che collegherà il rione di San Michele con il quartiere dell’Uvaiolo. Tutti questi interventi si allacceranno al percorso che già si collega alla stazione ferroviaria di piazzale don Minzoni. Da qui parte un altro tracciato che arriva fino alla casa di riposo, dove è già stato realizzato un collegamento con via Gorgonero e dove, a breve, avranno inizio ulteriori lavori che permetteranno di raggiungere, sempre a piedi oppure in bicicletta, il polo scolastico.
“Questi interventi – sottolinea il sindaco Cesare Martini – rientrano nella filosofia che ha ispirato anche il nuovo Piano regolatore generale e che puntano non solo a riqualificare alcune zone della città ma anche, e soprattutto, a mettere in sicurezza la viabilità ed a favorire la circolazione delle persone a piedi oppure in bicicletta. Vorremo che San Severino diventi sempre più un centro vivo e vivibile dove i residenti, ma anche i turisti ed i visitatori, possano muoversi sempre con maggiore sicurezza”.
dal Comune di San Severino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!