Torna “Tolentino a Cinque Stelle” tra jazz, arte, letteratura e teatro

Questi i concerti di musica classica che si terranno la domenica, con ingresso libero, alle Sale Napoleoniche di Palazzo Parisani – Bezzi a parte il quello inaugurale programmato per il 28 gennaio, alle ore 21.15 al Cineteatro Don Bosco con “Chopin e Leopardi. Il Poeta del pianoforte, Il Poeta dei Poeti. Omaggio a F. Chopin” con Sergio Carlacchiani, voce recitante e Lorenzo Di Bella, pianoforte. Il 20 febbraio alle ore 17.30 I geni e il “Mechanicus” con Claudio Venieri square piano Clementi Londra 1813. Musiche: W.A. Mozart, L.V. Beethoven, M. Clementi. Il 6 marzo alle ore 17.30 “Un pensiero per te, Donna” con il Quartetto Accademia della Libellula, Angela Benelli – Silvia Badaloni, violini, Laura Pennesi, viola e Cecilia Biondini, violoncello. Il 20 marzo alle ore 17.30, “Short Show Pieces” con Sergio Zampetti, flauto e Luigi Verrini, chitarra. Il 3 aprile alle ore 17.30 “Napoleon” di Abel Gange (1927) Proiezione sincronizzata alla musica di Cinzia Pennesi e Alberto Domizi.
Per la rassegna di Arte Contemporanea con le mostre, rassegne e performances sono previsti vari appuntamenti al Caffè Letterario che si terranno il giovedì dalle ore 19.00 a Palazzo Fidi o al Castello della Rancia e saranno condotti da Bruno Gambarotta con gli intermezzi musicali a cura di Massei, Soricetti e Polci. Il 10 marzo sarà ospite Lidia Ravera, il 31 marzo Luigi Minardi e Niccolò Ammaniti ed infine il 7 aprile Carlo Lucarelli.
Per il Teatro Interattivo viene organizzata una rassegna intitolata“Indagini a Cena”che prevede in diversi pub e ristoranti la messa in scena di un omicidio con i commensali coinvolti nelle indagini, fino alla scoperta dell’assassino. Questi gli appuntamenti: giovedì 13 gennaio, “Pesticidi permanenti” al Pub Sherlock Holmes, giovedì 27 gennaio “Crime in an Animal Circus” alla Country House La Contrada, giovedì 3 febbraio “Un Testamento Illegittimo” all’Osteria San Nicola, venerdì 18 febbraio “Degaussing” alla Genovese, venerdì 4 marzo “Il Giorno di San Patrizio” al Green Room Pub, venerdì 11 marzo “La Notte della Taranta” all’Agriturismo Fornaci Sabine di Belforte del Chienti, venerdì 1 aprile “Omicidio a Cinque Carati” al Ristorante da Rosa, e venerdì 15 aprile “La Coppa D’oro” di Belforte del Chienti.
dal Comune di Tolentino
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!