Sicurezza alimentare: scoperte sostanze tossiche in alcuni prodotti bio
Riscontrate quantità 20 volte superiori rispetto ai limiti di legge

Una scoperta preoccupante quella effettuata dai Carabinieri Forestali del Gruppo di Macerata, insieme al NAS di Ancona. Le Forze dell’Ordine erano intente al controllo degli alimenti bio e/o certificati, quando, analizzando alcuni prodotti, tra cui le confezioni di polenta istantanea prodotta a Brescia, sono state trovate tracce di micotossine e di glutine in quantità maggiore rispetto ai limiti consentiti per legge.
In particolar modo, il prodotto, essendo denominato come Bio e senza glutine, dovrebbe contenere quantità minori delle sostanze scoperte, poiché potrebbe nuocere gravemente alla salute di chi ne fa un uso, soprattutto quei soggetti affetti da celiachia o altre specifiche allergie. Al momento sono state effettuate delle analisi dall’Istituto Zooprofilattico Sezione di Tolentino. I risultati dei test hanno mostrato una presenza di 20 volte superiore rispetto al normale. Nel frattempo è stato messo al corrente anche il Ministero della Salute, il quale, attraverso i Servizi Sanitari, sta cercando di reperire i lotti in commercio, potenzialmente dannosi.
Il prodotto in questione è la polenta istantanea a marchio Iris prodotta presso lo stabilimento La Grande ruota srl situato a Dello, un piccolo comune lombardo della provincia di Brescia, per l’azienda A.S.T.R.A.BIO srl di Calvatone (CR). L’azienda si è attivata subito per ritirare il prodotto giacente presso i punti vendita e inoltre, in via cautelativa, ha anche deciso di richiamare la farina di mais integrale biologica.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!