MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Turbo Lube: basta un’ora per domare Forlì

965 Letture
commenti
Pronostico rispettato per la Lube Banca Marche, che liquida la pratica Forlì per 3-0 in poco più di un’ora di gioco: i tre punti servono per agganciare Cuneo in classifica a quota 30, ma i campioni d’Italia vantano un miglior quoziente set rispetto a capitan Omrcen e compagni, che dunque chiudono il girone d’andata al terzo posto e nei quarti di finale di Coppa Italia avversaria dei maceratesi sarà Vibo Valentia, sesta: si giocherà in gara secca al Palasport Fontescodella di Macerata mercoledì 19 gennaio alle 20.30.
 

Yoga con Falasca regolarmente in campo, maceratesi invece con Facu Conte ancora ai box per un problema alla caviglia (è in panca con la maglia del secondo libero), dunque con Martino nuovamente titolare in campionato e protagonista insieme a Paparoni di un’ottima prova nei fondamentali di seconda linea.

Il primo set scivola via agevolmente per la squadra di Berruto, brava a prendere il largo già in avvio (16-9) facendo leva sull’efficacia del proprio servizio, che costringe i romagnoli a giocare palle scontate andando a sbattere col muro di Podrascanin e Stankovic (2 a testa vincenti, 5 in totale nel parziale per la Lube).

Stessa musica nel secondo set, con Molducci che sul 4-7 richiama Falasca in panchina (3 punti, 25% in attacco) inserendo al suo posto Bellei (4 punti, 44%), che resterà in campo per tutto il resto della gara. La quale, però, rimane decisamene a senso unico, con la Lube Banca Marche che chiuderà sul 25-16 mettendo in vetrina un Vermiglio ispiratissimo al palleggio ma anche efficace sotto rete (3 punti nel set, ben 7 in totale, è votato Mvp della partita), e ben tre bocche di fuoco che chiuderanno con il 100% di efficacia in attacco (Vermiglio, Stankovic e Omrcen, quest’ultimo top scorer della partita insieme a Savani, con 13 punti a testa).

Anche il terzo e definitivo set resta una passerella esclusiva per i maceratesi, che volano via sin dalle prime battute e chiudono virtualmente parziale e partita con largo anticipo. Per provare ad invertir la rotta Molducci prova a giocare le carte Ainsworth (per Bovolenta) e Ricci Petitoni (per Kovacevic), invano. Podrascanin, autore di 10 punti con 3 muri ed il 75% di positività in attacco, fa scendere il sipario con il blocco vincente del 25-15.

La Lube Banca Marche chiude il girone di andata al terzo posto, a parità di punti con i campioni d’Italia di Cuneo, ma con un peggiore quoziente set.

da Lube Volley

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 10 gennaio, 2011 
alle ore 8:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!