MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Montelupone Rassegna Teatro Ragazzi, Canti della Pasquella e Presepe Vivente

Si inaugurerà domani, mercoledì 5 gennaio 2011, presso il Teatro Nicola Degli Angeli l’ottava edizione della Rassegna Teatro Ragazzi, che si compone di quattro spettacoli in programma fino al prossimo mese di marzo e destinati principalmente al pubblico dei giovanissimi.

Il primo appuntamento sarà quello di domani, alle ore 17, quando la compagnia del Teatro del Drago di Ravenna porterà in scena“Il rapimento del Principe Carlo”, un classico tra gli spettacoli di burattini tradizionali della famiglia Monticelli. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) è possibile chiamare il numero 0733/226916 o rivolgersi direttamente alla biglietteria del Teatro Degli Angeli a partire dalle ore 15,30. L’ingresso è libero, e sarà possibile fare offerte che verranno devolute in beneficenza; durante lo spettacolo la Befana passerà tra le poltroncine e i palchetti per portare doni ai bambini.

Per la festa dell’Epifania, si rinnoverà la tradizione dei canti della Pasquella per le vie del paese: a partire dalle ore 10 nel centro storico risuoneranno le melodie dei “pasquellanti”, per tramandare un’usanza di grande suggestione grazie all’Associazione “Amici della Filarmonica”. E nel pomeriggio di giovedì 6 gennaio, alle ore 16,30 nella splendida cornice della millenaria Abbazia di San Firmano andrà in scena la 37a edizione del Presepe Vivente: i giovani della parrocchia, guidati da don Armando Senigagliesi e dai catechisti, rievocheranno la nascita di Gesù aiutando il pubblico a riflettere sul mistero della Natività.

Si ricorda infine che fino al 9 gennaio 2010 sarà possibile visitare il Presepe Artistico allestito presso la Chiesa di San Francesco (ore 9-12 e 16-20) e la mostra d’arte grafica “Sibilla e Sibillini”, presso la sala mostre della Chiesa della Pietà: in esposizione, ottanta opere realizzate dall’artista civitanovese Mauro Cicarè sulla base della riscrittura de “Il Guerrin Meschino”, romanzo cavalleresco quattrocentesco di Andrea da Barberino, operata da Fabio Santilli. Per informazioni e visite è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Montelupone (tel. 0733/2249317, si raccomanda la prenotazione con almeno 48 ore di anticipo).
 

da Uffico Comunicazione Montelupone
Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 4 gennaio, 2011 
alle ore 16:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!