La scrittrice Simona Sparaco a Macerata
L'incontro è previsto per sabato 25 marzo a partire dalle 17:15

Dopo Chiara Gamberale e Susanna Tamaro, un’altra importante scrittrice arriva a Macerata, si tratta di Simona Sparaco. L’incontro è previsto per sabato 25 marzo, a partire dalle 17;15 presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti. L’incontro fa parte del ciclo di Terre Resilienti organizzati dall’Associazioni Arca di Noé. Gli incontri sono stati pensati e progettati insieme al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata.
“Questo terzo appuntamento ci rende orgogliose perché LʼArca senza Noè – intervengono le rappresentanti dell’associazione – inizia così una collaborazione con l’Università di Macerata e in particolare con la docente Paola Nicolini, che si è subito dimostrata disponibile e interessata al percorso intrapreso. La sua presenza valorizza e impreziosisce la presentazione del libro di Simona Sparaco, che con questa veste può essere letto in ogni suo aspetto più profondo. Ne siamo molto felici perché Simona Sparaco è stata, dopo Chiara Gamberale, la prima persona che abbiamo contattato e che, ancora prima dell’uscita del libro, ci aveva dato per certa la sua presenza, a sottolineare il legame speciale che la lega alle nostre terre e al significato di questo libro.”
Altro importante incontro domenica 26 marzo a partire dalle 10:30, dove Simona Sparaco e Paola Nicolini saranno protagoniste dell’incontro che si svolgerà all’agrinido La Quercia della Memoria di San Ginesio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!