MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Macerata si fa bella grazie agli studenti dell’Accademia di Belle Arti

La Public Art di Bridget Hao ha rigenerato il sottopassaggio di Viale Trieste

1.993 Letture
commenti
Inaugurazione sottopassaggio Viale Trieste

Il taglio del nastro e una nuova immagine per il sottopassaggio di Viale Trieste. Un cambiamento che il Comune di Macerata vuole attuare per riqualificare la città e renderla più bella, valorizzandola e migliorandola.

La Public Art è una scelta della nostra politica culturale, è l’arte che entra nella struttura urbana della città e la rigenera portando la creatività di tanti giovani artisti nella vita di tutti i giorni e rende gli spazi belli e più sicuri – ha affermato l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde in occasione dell’inaugurazione del rinnovato sottopasso di viale Trieste -. I progetti nascono in dialogo con gli artisti che propongono all’Amministrazione idee che poi insieme vengono trasformate in opere artistiche. L’abbiamo fatto con il noto street art Morden Gore e oggi con Bridget Hao  in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti, che ci regala un bellissimo atto di amore alla città“.

Inaugurazione sottopassaggio Viale TriesteE’ stato proprio grazie alla giovane studentessa anglo-cinese Bridget Hao, che questo cambiamento è stato possibile. Bridget è iscritta al corso triennale di Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Macerata e ha fatto di questo lavoro il suo progetto di tesi. E’ stata seguita da Alessandro Demma, docente di storia dell’arte ed estetica in collaborazione con l’Ufficio Tecnico e l’Ufficio Cultura. La giovanissima ha ritratto gli scorsi caratteristici del paesaggio maceratese e dello Sferisterio.

Felice di questa forma che Bridget Hao ha voluto dare alla sua tesiha detto la direttrice dell’Accademia di belle Arti, Paola Taddei – . Ottimamente soddisfatti che questo progetto non sia rimasto solo sulla carta ma sia una realtà di cui possono godere tutti”. Quindi la Street Art e la Public Art sono un esempio di creatività e soprattutto un’espressione di collaborazione con il Comune per migliorare il decoro urbano.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!