MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Lube, vittoria “corsara” al Pala Olimpia

848 Letture
commenti

Lube Banca Marche Macerata Marmi Lanza VeronaQuarto successo stagionale per la squadra di Berruto contro la Marmi Lanza Verona con una prestazione di grande spessore illuminata dal lavoro efficace del muro e dai nove ace. Fondamentale l’apporto di Facundo Conte che firma più della metà dei punti in attacco.


 

Quarta vittoria stagionale in campionato per la Lube Banca Marche, che riscatta la débacle interna dell’ultima giornata andando ad espugnare il Pala Olimpia di Verona con un 3-1 (25-23, 23-25, 25-19, 25-18) maturato al termine di una prestazione a dir poco notevole a muro (17 contro 10, 4 a testa per Podrascanin, Conte e Omrcen, 5 per Podrascanin) ed al servizio (9 ace di cui 3 di Conte, che firma16 punti con il 64% in attacco), fondamentali decisivi soprattutto nel quarto ed ultimo parziale, che vedono capitan Omrcen e compagni (il croato è votato mvp della gara, per lui 24 punti con il 56% in attacco, due ace e quattro muri) riescono a recuperare addirittura uno svantaggio iniziale di sei lunghezze (2-8), per poi dilagare nel finale.
Con i tre punti la squadra di Mauro si mantiene al secondo posto in classifica alle spalle dell’Itas diatec Trentino, e può concentrarsi con tranquillità sull’appuntamento di mercoledì prossimo in Challenge Cup: alle 20.30 al Fontescodella arriverà la Stella Rossa.

La cronaca

1° SET
– Assente Matteo Martino, è invece regolarmente in campo Marko Podrascanin. I biancorossi si presentano con Vermiglio-Omrcen, Podrascanin-Stankovic, Conte-Savani, Paparoni libero. I padroni di casa giocano invece con Meoni-Lasko, Pajenk-Brunner, Herpe-Yosleider, Smerilli libero.
Biancorossi subito avanti 6-3 con un ace di Stankovic, un muro vincente di Podrascanin ed il successivo contrattacco vincente di Omrcen. Il secondo blocco vincente dei maceratesi, firmato proprio dal croato, manda la Lube sul 7-3 costringendo il tecnico di casa Bagnoli a spendere entrambi i time out a sua disposizione. La Lube Banca Marche mantiene il +4 con l’ace di Conte su Smerilli (15-11), sembra la fuga decisiva ma poi il set si riapre con due errori di fila di Savani che riportano la Marmi Lanza sul 14-15. A quota 16 arriva la parità (Herpe a segno di prima intenzione sulla ricezione lunga di Paparoni), e per il nuovo break Lube bisogna attendere l’errore in attacco di Herpe (21-19). Ai biancorossi basta mantenere il cambio palla (Vermiglio opta per Omrcen e Savani) per portare a casa il parziale: finisce 25-23, dopo il mani out vincente di Igor Omrcen, autore nel parziale di ben 10 punti, con il 73% in attacco e 2 muri..

2° SET – Avvio in equilibrio, al primo time out tecnico Verona conduce 8-7. Il primo break è proprio per i padroni di casa, ed arriva sul 9-11 grazie ad un fallo di seconda linea fischiato a Savani. I biancorossi pareggiano 11-11 con un muro di Stankovic, si cammina poi punto a punto fino al contrattacco vincente di Yosleyder, che firma il 20-18 per la Marmi Lanza costringendo Berruto a fermare il gioco con un time out. Al rientro in campo prima Facundo Conte accorcia a -1, poi Omrcen mette a terra di prima intenzione la palla del 20 pari. Stankovic, tra i migliori, firma il vantaggio Lube sul 21-20 con un muro vincente ai danni di Pajenk, sul 22 pari Berruto inserisce Cacchiarelli in seconda linea al posto di Conte, per rafforzare la ricezione. Ma il set point è per Verona, ed arriva sul 24-22 grazie all’attacco in rete di Savani. Spara out il servizio Yosleyder (23-24), ma lo imita anche Omrcen regalando la parità nei set ai padroni di casa (23-25). I biancorossi chiudono il parziale con un misero 38% in attacco, e 44% in ricezione.

3°SET – Omrcen protagonista in avvio di parziale: il servizio del croato consente ai suoi di ritrovare la parità a quota sei dopo il break iniziale di svantaggio, quindi è ancora Igor a mettere a terra il punto del 7-6. Biancorossi a avanti al time out tecnico con un gran mani out di Facundo Conte (chiuderà il parziale con 7 punti, 83% in attacco), quindi i break al rientro in campo con il quarto muro vincente di Stankovic (10-8). Il contrattacco contro muro a tre di Omrcen, sul palleggio di Conte, scrive il 13-10 Lube (time out Bagnoli), biancorossi che allungano sul + 4 (15-11) dopo il bellissimo muro di Podrascanin sulla pipe di Yosleyder. La parola fine sul set la scrive il solito Omrcen con un muro ancora ai danni dell’americano, vale il 19-14 e la fuga definitiva, sigillata da un ace di Conte per il 21-15. Finisce 25-19, con un punto di Savani favorito da una straordinaria difesa di Paparoni.

4° SET – Inizio fulminante di Verona, avanti 6-2 dopo un ace di Lasko che costringe Berruto a fermare il gioco con un time out. Il punto del 7-2 veronese è un muro vincente su Savani che si stampa sulla riga (?) del campo biancorosso, scatenando le proteste di Berruto, a cui viene accordato un cartellino giallo (2-8). Un muro di Podrascanin riporta la Lube a -4 (5-9), il successivo contrattacco di Conte, che buca benissimo il muro a tre scaligero, vale addirittura il 6-9, con Bagnoli che chiama subito time out. Al rientro in campo Macerata sfrutta il servizio di Omrcen, con Savani che mette a terra i due contrattacchi del -1 (8-9), ed il croato che segna l’ace della definitiva parità. Parziale dunque di 6-0 per i biancorossi, 9-9, dopo il 6-0 iniziale in favor della Marmi Lanza. Si cammina punto a punto fino al 18-17, poi due ace consecutivi di Savani per il 20-17 in favore dei maceratesi. Di Conte il contrattacco del 22-18 (palla spintissima di Vermiglio), il punto numero 23 è un ace di Podrascananin, ed il set point la Lube lo conquista sul 24-18 ancora con un muro. Finisce 25-18 e 3-1, con l’ennesimo blocco vincente, stavolta, di Conte.

Il tabellino

MARMI LANZA VERONA: Latelli, Pajenk 12, Kosmina n.e., Brunner 4, Meoni 2, Lasko 13, Smerilli (L), Lotman 1, Zingel 2, Yosleyder 16, Bolla n.e., Herpe 2. All. Bagnoli.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Savani 13, Paparoni (L), Vermiglio, Marchiani n.e., Conte 16, Stankovic 9, Vadeleux n.e., Van Walle n.e., Cacchiarelli, Omrcen 24, Podrascanin 9. All. Berruto.
ARBITRI: Gnani (FE) – Sobrero (SV).
PARZIALI: 23-25 (25’), 25-23 (26’), 19-25 (23’), 18-25 (23’).
NOTE: Spettatori 2655, incasso 13583,09 Euro. Verona bs 17, ace 4, muri 10, ricezione 47% (30% prf), attacco 42%. Lube bs 17, ace 9, muri 17, ricezione 48% (33% prf), attacco 51%.

Il post partita

MAURO BERRUTO
: “Oggi abbiamo dimostrato di essere squadra, perché quando c’erano uno o più giocatori in difficoltà, ce ne sono stati altri capaci di dare quel qualcosa in più utile a compensare. Dobbiamo trovare continuità in queste situazioni, che denominano indubbiamente una caratteristica molto importante della nostra squadra. Siamo orgogliosi di quanto fatto negli ultimi tre giorni, prima la vittoria a Belgrado e poi tre punti a Verona, dobbiamo continuare su questa strada anche se naturalmente dobbiamo ancora migliorare su molte cose. Abbiamo tutti i mezzi necessari per riuscirci”.
DRAGAN STANKOVIC: “Abbiamo iniziato nervosi, poi siamo riusciti a sfoderare un gioco fluido fino al finale del secondo set, nel quale abbiamo commesso qualche errore di troppo che ha consentito ai nostri avversari di vincere il parziale. Bellissima la reazione nel quarto set che ci ha permesso di portare a casa i tre punti, è un altro segno evidente del grande carattere che ha questa Lube Banca Marche”.
CRISTIAN SAVANI: “E’ stata una serata storta per me, abbiamo iniziato un po’ male ma l’importante alla fine è che siamo riusciti a vincere portando a casa il bottino pieno. Abbiamo giocato ben 14 set nello spazio di sette giorni, credo che guardandola da questa prospettiva le ultime due vittorie, ottenute con Belgrado e qui a Verona, assumano ancora più importanza”.
FACUNDO CONTE: “Siamo stati bravi a gestire i momenti difficili del match, con particolare riferimento al quarto set, che ci ha visto partire in svantaggio di ben sei punti. La chiave di volta è stata nell’essere riusciti a cambiare atteggiamento, sintomo del fatto che la nostra squadra ha davvero un gran bel carattere”.

da A.S. Volley Lube

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 22 novembre, 2010 
alle ore 14:29
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!